Annone: in tanti all'evento podistico promosso dal gruppo Avis

''Vogliamo ribadire che questa è una gara non competitiva: lo spirito, quindi, è quello di trascorrere una mattinata in compagnia, nella cornice del nostro bellissimo lago. Vi auguro una buona passeggiata''. Questo il messaggio diffuso ieri mattina dai volontari del gruppo Avis di Annone, promotori dell'iniziativa ''Quater pass in di pra'' giunta alla trentaseiesima edizione.
Complice la bella giornata di sole, in tanti hanno preso parte alla manifestazione podistica non competitiva, snodatasi lungo un percorso di 10 chilometri.
IMG20250330084046.jpg (125 KB)
''Uno degli scopi di questo evemto- ha dichiarato Anna Maria Bartesaghi, presidente dell’associazione - è proprio far conoscere la nostra associazione, a livello territoriale. Quotidianamente infatti, lavoriamo alla promozione della donazione di sangue e al coordinamento verso il centro trasfusionale: attualmente, abbiamo 245 soci, di cui una buona parte attivi. Ci occupiamo dell’organizzazione di questi appuntamenti, assicurandoci che ogni donazione vada a buon fine. In questo senso siamo soddisfatti, perché siamo riusciti a trasmettere una buona consapevolezza nei donatori, che si presentano sempre puntuali e pronti, per far funzionare questo meccanismo''. 

Galleria fotografica (18 immagini)


Questi aspetti sono stati fortemente marcati anche dalla volontaria Sesana: ''per noi questa è una festa, ormai una ricorrenza e un’occasione per coinvolgere il paese. Quindi, ci teniamo particolarmente anche per creare un momento di condivisione e convivialità tra famiglie e amici. In questo il territorio è la nostra grande e ricca risorsa, unita alla collaborazione con altre associazioni, per coinvolgere più persone possibili. Tutto funziona perché c’è una sinergia molto forte e sentita nel nostro lavoro quotidiano''.
IMG20250330084402.jpg (151 KB)
Un lavoro non semplice, ma al contempo stimolante, che i volontari Avis portano avanti con grande impegno. ''Negli ultimi tempi - ha concluso Sesana - sono state modificate alcune normative riguardo la raccolta di sangue, gestita a livello regionale. Quindi, mentre prima c’èra maggiore libertà, adesso ci sono vincoli più stringenti, che però consentono di non sprecare sangue. In questo senso il centro di Lecco è particolarmente attento. Facendo parte di questo ingranaggio, siamo fieri del nostro sforzo''.
IMG20250330085123_01.jpg (117 KB)
Un grande successo è stato ottenuto anche al termine della mattinata, sostenuta dalle condizioni atmosferiche favorevoli e dal clima di serenità creato. Per concludere l’iniziativa, è stato dedicato un momento per le premiazioni di Fernando Scarvaci e Luigi Carboni, come primi classificati a pari merito, per la categoria maschile. Per la categoria femminile, invece, si è distinta Paola Airoldi e, per il primo annonese a tagliare il traguardo, Giuseppe Castelnuovo. Ad aver vinto come più giovane partecipante è stato Gregorio Canali, affiancato da Matteo Manganini e Carolina Rachele Monfrini, come giovani sotto i tredici anni di età. Un riconoscimento infine, è stato assegnato anche al gruppo Avis Oggiono e alla scuola primaria di Annone.
V.I.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.