Viganò, RSA: folto pubblico alla serata con il dottor Serenthà

Sala gremita lo scorso martedì 25 marzo, quando la Casa di Riposo Fondazione fratelli Enrico e Antonio Nobili Onlus di Viganò ha ospitato un incontro nell' ambito del progetto "Rsa, dove le generazioni si incontrano, insieme per un approccio di sistema".
Il dottor Stefano Serenthà, medico geriatra e formatore, ha incontrato la cittadinanza; diversi i  familiari e gli operatori della struttura intervenuti in sala per ascoltare il professionista, conosciuto e molto stimato nel settore. 
viganorsa.jpg (111 KB)
Il tema proposto alla platea, "Vecchiaia, ricchezze e fragilità sul far della sera: vivere la vecchiaia nella sua interezza" ha suscitato molto interesse e coinvolgimento fra i presenti; la serata è stata introdotta dalla vicepresidente della Rsa di Viganò Costanza Panzeri e dalla coordinatrice del progetto dott.ssa Betty Lazzarotto, che ha illustrato il lavoro di rete che coinvolge sette Rsa del territorio lecchese con capofila gli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi di Lecco. Le strutture promuovono azioni al fine di trasformare l'idea delle Rsa da luoghi di cura e di bisogno a luoghi di vita e di incontro, valorizzando la ricchezza che scaturisce dallo ''scambio'' fra generazioni differenti.
Non a caso l'intervento della dottoressa Lazzarotto, che ha lavorato proprio nella Rsa di Viganò per 22 anni, si è rivelato particolarmente sentito. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.