Imberido merita di più: 150 firme raccolte a tutela della frazione

Un’iniziativa a favore della salvaguardia della frazione di Imberido è il primo traguardo ufficiale dell’attività della neonata associazione Oggiono Protagonista, gruppo di attivisti oggionesi costituitosi con l’obiettivo di raccogliere e affrontare le criticità del territorio secondo le esigenze dei cittadini per migliorare la qualità della vita della comunità. 
''Imberido merita di più'' è il nome della petizione lanciata dall’associazione: si tratta di una raccolta firme volta a sollecitare l’amministrazione comunale in merito alla necessità di risolvere le criticità ''ormai croniche'' che attanagliano la frazione, al fine di mantenerla vivibile e tutelata.
oggionoprotagonista.jpg (59 KB)
''L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’amministrazione sui problemi rilevanti che i cittadini di Imberido vivono quotidianamente'' ha riferito Monica Margaglio, presidente dell’associazione. ''Nello specifico menzioniamo la sicurezza, la mancata cura del verde e la trasandatezza delle strade, che evidenziano lo stato di abbandono della frazione più volte denunciato dai residenti''.
L’iniziativa, in linea con gli obiettivi fondamentali che il gruppo oggionese si è dato alla sua costituzione, è stata divulgata alla cittadinanza sotto forma di raccolta firme, aperta a tutti i residenti di Imberido e non, e ha ricevuto un ampio riscontro: al momento, in seguito ad un weekend di attivo confronto, le firme raccolte sono circa 150.
oggionoprotagonista_petizione.jpg (178 KB)
''Un risultato così notevole è stato possibile anche grazie alla collaborazione di alcuni commercianti della frazione, che si sono prestati come punti di raccolta'' ha commentato Margaglio, che si è occupata personalmente insieme ad altri due soci fondatori di far arrivare la petizione nelle case dei residenti e di raccogliere pareri e suggerimenti in merito alla questione.
Ai cittadini interessati, l’associazione segnala che la raccolta firme proseguirà per tutto il corso della settimana. Una volta terminata la prima fase dell’iniziativa, la petizione verrà consegnata all’amministrazione comunale.
F.Fa.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.