Molteno, chiusura anticipata scuola primaria: c'è un servizio di conciliazione per le famiglie
Sono 71 le persone interessate al servizio di conciliazione proposto dal Comune di Molteno per la chiusura anticipata della scuola primaria: il servizio sarà pertanto attivato e riuscirà a coprire interamente la richiesta. A renderlo noto, attraverso una missiva per confermare il servizio alle famiglie, sono stati l’assessore ai servizi sociali e alle pari opportunità Davide Conti e l’assessore all’istruzione, cultura e biblioteca Sara Brenna: ''Abbiamo ricevuto 71 manifestazioni d'interesse verso tale servizio e avendo la possibilità di utilizzare il locale mensa e la palestra della scuola media siamo in grado di accogliere tutte le richieste pervenute attraverso il sondaggio, senza la necessità di prevedere criteri di accesso con relativa graduatoria''.

Come noto, quest’anno le lezioni che termineranno eccezionalmente venerdì 30 maggio, in anticipo rispetto alla data di chiusura della scuola, per la necessità di avviare i lavori programmati. Sarà un intervento di manutenzione straordinaria su tutti i solai dell’istituto: come aveva già spiegato l’assessore ai lavori pubblici ed edilizia privata Andrea Bassani, ci sarà l’installazione di presidi antisfondellamento con tecnologie moderne, tra cui reti in fibra di vetro posizionate all’intradosso del solaio. In aggiunta, oltre agli interventi di ripristino per i travetti degradati, le controsoffittature non ispezionabili verranno sostituite con nuove strutture certificate antisfondellamento e sismoresistenti.
''Il servizio di conciliazione relativo alla chiusura anticipata della scuola primaria, il prossimo 30 maggio, è confermato'' hanno spiegato gli assessori Conti e Brenna. ''Avendo avuto a disposizione l’utilizzo sia il locale mensa sia la palestra della scuola secondaria di primo grado, ed essendo le manifestazioni di interesse verso il servizio proposto giunte in quantità gestibile, l’amministrazione informa che è in grado di accogliere tutte le richieste pervenute senza prevedere criteri di accesso né conseguente graduatoria''.
Il servizio di conciliazione, che si svolgerà da martedì 3 a venerdì 6 giugno, dalle 8.30 alle 12.30, sarà gestito dalla Cooperativa Sociale Biscroma onlus. Le famiglie che hanno risposto in modo affermativo al sondaggio relativo al servizio di conciliazione dovranno perfezionare l’iscrizione entro lunedì 7 aprile. ''Si precisa che la rinuncia al servizio o la mancata frequenza senza comprovata e motivata giustificazione una volta aver perfezionato l’iscrizione comporterà il pagamento di una penale pari a 50 euro''.
L’iscrizione è valida per tutti e quattro i giorni (3-6-giugno), ma non è contemplata la possibilità di effettuare entrate posticipate e/o uscite anticipate. Inoltre, non è previsto il servizio mensa e che i bambini dovranno portare la merenda di metà mattina da casa. ''I servizi di trasporto scolastico e di pre-scuola verranno mantenuti se alunni già iscritti ai due servizi saranno registrati anche al servizio di conciliazione''.
Del servizio di conciliazione si parlerà anche in consiglio comunale convocato per questa sera, giovedì 4 aprile: il gruppo di minoranza Molteno Bene Comune ha infatti presentato una mozione per richiedere soluzioni alternative al servizio di conciliazione proposto - e appena confermato - dall’amministrazione comunale.
Come noto, quest’anno le lezioni che termineranno eccezionalmente venerdì 30 maggio, in anticipo rispetto alla data di chiusura della scuola, per la necessità di avviare i lavori programmati. Sarà un intervento di manutenzione straordinaria su tutti i solai dell’istituto: come aveva già spiegato l’assessore ai lavori pubblici ed edilizia privata Andrea Bassani, ci sarà l’installazione di presidi antisfondellamento con tecnologie moderne, tra cui reti in fibra di vetro posizionate all’intradosso del solaio. In aggiunta, oltre agli interventi di ripristino per i travetti degradati, le controsoffittature non ispezionabili verranno sostituite con nuove strutture certificate antisfondellamento e sismoresistenti.
''Il servizio di conciliazione relativo alla chiusura anticipata della scuola primaria, il prossimo 30 maggio, è confermato'' hanno spiegato gli assessori Conti e Brenna. ''Avendo avuto a disposizione l’utilizzo sia il locale mensa sia la palestra della scuola secondaria di primo grado, ed essendo le manifestazioni di interesse verso il servizio proposto giunte in quantità gestibile, l’amministrazione informa che è in grado di accogliere tutte le richieste pervenute senza prevedere criteri di accesso né conseguente graduatoria''.
Il servizio di conciliazione, che si svolgerà da martedì 3 a venerdì 6 giugno, dalle 8.30 alle 12.30, sarà gestito dalla Cooperativa Sociale Biscroma onlus. Le famiglie che hanno risposto in modo affermativo al sondaggio relativo al servizio di conciliazione dovranno perfezionare l’iscrizione entro lunedì 7 aprile. ''Si precisa che la rinuncia al servizio o la mancata frequenza senza comprovata e motivata giustificazione una volta aver perfezionato l’iscrizione comporterà il pagamento di una penale pari a 50 euro''.
L’iscrizione è valida per tutti e quattro i giorni (3-6-giugno), ma non è contemplata la possibilità di effettuare entrate posticipate e/o uscite anticipate. Inoltre, non è previsto il servizio mensa e che i bambini dovranno portare la merenda di metà mattina da casa. ''I servizi di trasporto scolastico e di pre-scuola verranno mantenuti se alunni già iscritti ai due servizi saranno registrati anche al servizio di conciliazione''.
Del servizio di conciliazione si parlerà anche in consiglio comunale convocato per questa sera, giovedì 4 aprile: il gruppo di minoranza Molteno Bene Comune ha infatti presentato una mozione per richiedere soluzioni alternative al servizio di conciliazione proposto - e appena confermato - dall’amministrazione comunale.
M.Mau.