Monticello: dopo 20 anni il Comune cerca un gestore per lo spazio di Prebone

Un atto di indiritto per assegnare, con contratto di comodato in uso gratuito, l'utilizzo dell'immobile - o meglio, del locale - situato in Via Manara, località Prebone. Lo ha stabilito nei giorni scorsi la giunta comunale di Monticello, prendendo in mano una questione che, di fatto, risulta ferma ormai da qualche lustro.
Nel lontano 2005 infatti, il Comune aveva stipulato una convenzione con un privato, proprietario di un noto ristorante situato al confine con Barzanò - scenario, all'epoca, di un intervento di ampliamento - per l'utilizzo di uno spazio posto al primo piano della struttura. L'obiettivo dell'allora amministrazione del sindaco Mario Villa era quello di adibirlo ad una sorta di museo dedicato al Parco agricolo della Valletta, situato proprio nelle immediate vicinanze. Un progetto che non è mai andato in porto per una serie di ragioni; qualche anno più tardi, la giunta di Luca Rigamonti (primo cittadino sino al 2019 ndr) aveva deciso di alineare il diritto d'uso dello spazio situato nei pressi de ''Il Portico'', mai goduto di fatto, dal Comune. 
portico1.jpg (120 KB)
Sullo sfondo l'immobile di Via Manara che ospita il locale oggetto dell'affidamento

Le cose sono però nuovamente mutate. L'amministrazione Hofmann, nel precedente mandato, non aveva finalizzato l'operazione prevista dalla compagine precedente, come era stato illustrato in consiglio comunale, sul finire del 2020, dall'allora assessore ad urbanistica ed ecologia, Luca Pozzi.
L'amministratore aveva infatti spiegato che l'uso del locale con le rispettive pertinenze, era poco appetibile per il mercato, non trattandosi di una vendita ma soltanto di diritto d'uso.
''Ci è sembrata la cosa migliore mettere a disposizione questo spazio alle associazioni del territorio. Ci sarà dunque un bando ad hoc per raccogliere le eventuali richieste'' aveva dichiarato l'amministratore, precisando che il locale sarebbe rimasto a uso pubblico secondo un regolamento che andrà poi definito. 
Le cose in effetti sembrano essere andate in questa direzione. Lo si evince appunto dalla delibera di giunta comunale pubblicata in questi giorni all'albo pretorio dell'ente. Un documento attraverso il quale il sindaco Hofmann e i suoi assessori danno mandato al responsabile del settore Lavori Pubblici e Gestione del Patrimonio di preocedere ''all’individuazione di soggetti/associazioni con sede legale in Monticello Brianza e che abbiano le caratteristiche e finalità connesse alle attività del Parco a cui assegnare con contratto di comodato in uso gratuito l’utilizzo dell’immobile ubicato in via Manara al fine di destinarlo a sede della loro attività''. ''Tali soggetti - si legge ancora nel documento - dovranno essere in grado di mantenere l'immobile in condizioni di pieno utilizzo e efficienza, oltre a valorizzarlo attraverso iniziative rivolte alla cittadinanza. Inoltre, sarà fondamentale garantire la partecipazione a eventi e manifestazioni organizzate dall'amministrazione comunale''.
L'accordo avrà durata di tre anni, rinnovabile per una volta per periodo di uguale durata in base alle necessità dell’amministrazione; i costi delle utenze saranno a carico degli assegnatari (potrebbero essere anche più soggetti ndr), così come le spese di prima accensione e collaudo caldaia.
Una volta avviato ufficialmente l'iter (il bando sarà pubblicato nelle prossime settimane ndr) non resta quindi che attendere quale sarà la risposta del territorio.
G.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.