Sirtori: gli studenti in visita al municipio e alla Villa Besana
Un'esperienza davvero interessante, quella vissuta ieri dai ragazzi delle classi quarta e quinta della scuola primaria di Sirtori.
Gli studenti, nell'ambito di un progetto integrato di francese, hanno potuto visitare gli uffici comunali e Villa Besana, con il suo magnifico parco.

''Ringraziamo il sindaco Matteo Rosa, il vicesindaco Tiziano Paschetto, il consigliere Paolo Belletti, capogruppo di maggioranza'' fanno sapere dalla scuola. ''E poi ancora Mariangela Marino, segretario comunale, Clara Pozzi, funzionario dell'ufficio anagrafe, l'ingegner Andrea Vaglio dell'ufficio tecnico, Marisa Cazzaniga dell'ufficio tributi ed Elena Galbusera dell'ufficio servizi sociali per aver illustrato ai nostri piccoli allievi il funzionamento della macchina amministrativa''.
La passeggiata è stata un'opportunità per osservare la bellezza della natura, con i paesaggi verdi e i panorami mozzafiato che Sirtori ha da offrire.

Gli alunni accompagnati dai loro docenti, dal dirigente scolastico Viviana Patricelli e dalla prof.ssa Sabrina Lignola, hanno potuto anche approfondire le loro conoscenze sul patrimonio culturale della zona, ascoltando le spiegazioni riguardanti la villa del Conte Besana, un luogo ricco di storia e fascino.
''Durante la visita, i ragazzi si sono dimostrati curiosi e coinvolti, ponendo domande e partecipando attivamente alle spiegazioni del conte che ringraziamo di cuore per l’ ospitalità e la disponibilità. È stata un'ottima occasione per promuovere l'importanza della scoperta del proprio territorio e il rispetto per la storia e l'ambiente'' hanno aggiunto dalla primaria di Sirtori. ''Gli studenti hanno mostrato grande entusiasmo nell'esplorare il territorio circostante e nel conoscere la storia locale''.

In conclusione, la camminata ha rappresentato un'esperienza formativa e divertente, contribuendo a rafforzare il senso di comunità e l'amore per la cultura fra i giovani studenti.
Gli studenti, nell'ambito di un progetto integrato di francese, hanno potuto visitare gli uffici comunali e Villa Besana, con il suo magnifico parco.

''Ringraziamo il sindaco Matteo Rosa, il vicesindaco Tiziano Paschetto, il consigliere Paolo Belletti, capogruppo di maggioranza'' fanno sapere dalla scuola. ''E poi ancora Mariangela Marino, segretario comunale, Clara Pozzi, funzionario dell'ufficio anagrafe, l'ingegner Andrea Vaglio dell'ufficio tecnico, Marisa Cazzaniga dell'ufficio tributi ed Elena Galbusera dell'ufficio servizi sociali per aver illustrato ai nostri piccoli allievi il funzionamento della macchina amministrativa''.
La passeggiata è stata un'opportunità per osservare la bellezza della natura, con i paesaggi verdi e i panorami mozzafiato che Sirtori ha da offrire.

Gli alunni accompagnati dai loro docenti, dal dirigente scolastico Viviana Patricelli e dalla prof.ssa Sabrina Lignola, hanno potuto anche approfondire le loro conoscenze sul patrimonio culturale della zona, ascoltando le spiegazioni riguardanti la villa del Conte Besana, un luogo ricco di storia e fascino.
''Durante la visita, i ragazzi si sono dimostrati curiosi e coinvolti, ponendo domande e partecipando attivamente alle spiegazioni del conte che ringraziamo di cuore per l’ ospitalità e la disponibilità. È stata un'ottima occasione per promuovere l'importanza della scoperta del proprio territorio e il rispetto per la storia e l'ambiente'' hanno aggiunto dalla primaria di Sirtori. ''Gli studenti hanno mostrato grande entusiasmo nell'esplorare il territorio circostante e nel conoscere la storia locale''.

In conclusione, la camminata ha rappresentato un'esperienza formativa e divertente, contribuendo a rafforzare il senso di comunità e l'amore per la cultura fra i giovani studenti.
