Casatenovo: il Premio San Giorgio 2025 conferito ad Angelo Galbusera, Emilio Sanvittore e Simone Fumagalli
Sono Angelo Galbusera, Emilio Sanvittore e Simone Fumagalli i vincitori del Premio San Giorgio alle Arti e alla Cultura 2025. Giunto alla nona edizione, il riconoscimento nasce su iniziativa dell'Auditorium di Casatenovo con la collaborazione dell'assessorato alla cultura del Comune, Pro Loco e Casateonline con l'intento di "far conoscere, segnalare, ricordare e ringraziare i casatesi di ieri e di oggi che si sono particolarmente distinti nel panorama culturale in Italia e all'estero".
E proprio in questi ambiti si sono distinti i tre vincitori del premio, legati attivamente - pur in modalità differenti fra loro - alla vita di Casatenovo, che riceveranno il riconoscimento dedicato al patrono della parrocchia di San Giorgio.

Di seguito i profili, in estrema sintesi, dei vincitori:
ANGELO GALBUSERA
scrittore di poesie, di racconti e di opere teatrali
EMILIO SANVITTORE
cantante, interprete della grande tradizione della canzone e dello spettacolo del teatro canzone milanese
SIMONE FUMAGALLI
attore, con partecipazione in fiction televisive e coprotagonista in un recente film
Tra le tante segnalazioni pervenute da parte della cittadinanza, la commissione - composta dal prevosto don Massimo Santambrogio, da cinque membri del gruppo volontari dell'Auditorium (Alberto Butti, Massimo Locati, Serena Manzocchi, Alessandro Turrini, Vincenzo Villa), dall'assessore alla cultura Gaia Riva, dalla presidente della Pro Loco Rosa Adele Galbiati e da Gloria Crippa, giornalista di Casateonline - ha dunque deciso di premiare i tre candidati, che hanno contribuito con il loro operato, ad accrescere il valore e la notorietà di Casatenovo.

Angelo Galbusera è regista della Filodrammatica di Valaperta e per passione si diletta nella scrittura di racconti e poesie dialettali, sostenuto dall'associazione Sentieri e Cascine, con il quale si è creato ormai un apprezzato e consolidato sodalizio.
Emilio Sanvittore, cresciuto a Casatenovo, legato all'associazione La Colombina, è il frontman della band ''Emilio e gli Ambrogio''; dopo anni di gavetta tra i palchi e i locali di Milano e dintorni, il prossimo 25 aprile il gruppo si esibirà in Piazza Duomo, nell'ambito della ricorrenza della Liberazione. Una grande soddisfazione per Sanvittore e colleghi, che lo scorso anno avevano allietato, con la loro musica, la cerimonia per l'assegnazione del Premio San Giorgio.
Simone Fumagalli è un giovane artista classe 2001, cresciuto a Casatenovo. Al suo attivo la partecipazione in diverse fiction e serie targate Rai e nella pellicola ''Settimo Grado'' con protagonista Giorgio Pasotti.

I premi verranno consegnati nel corso della serata speciale che si terrà nella serata del prossimo 23 aprile alle ore 21 presso l'Auditorium, allietata come di consueto dalla musica e alla presenza delle autorità locali. Seguirà un buffet conviviale a conclusione dell'appuntamento speciale.
E proprio in questi ambiti si sono distinti i tre vincitori del premio, legati attivamente - pur in modalità differenti fra loro - alla vita di Casatenovo, che riceveranno il riconoscimento dedicato al patrono della parrocchia di San Giorgio.

Di seguito i profili, in estrema sintesi, dei vincitori:

scrittore di poesie, di racconti e di opere teatrali

cantante, interprete della grande tradizione della canzone e dello spettacolo del teatro canzone milanese

attore, con partecipazione in fiction televisive e coprotagonista in un recente film
Tra le tante segnalazioni pervenute da parte della cittadinanza, la commissione - composta dal prevosto don Massimo Santambrogio, da cinque membri del gruppo volontari dell'Auditorium (Alberto Butti, Massimo Locati, Serena Manzocchi, Alessandro Turrini, Vincenzo Villa), dall'assessore alla cultura Gaia Riva, dalla presidente della Pro Loco Rosa Adele Galbiati e da Gloria Crippa, giornalista di Casateonline - ha dunque deciso di premiare i tre candidati, che hanno contribuito con il loro operato, ad accrescere il valore e la notorietà di Casatenovo.

I premiati dell'edizione 2024 con la commissione e gli amministratori comunali
Angelo Galbusera è regista della Filodrammatica di Valaperta e per passione si diletta nella scrittura di racconti e poesie dialettali, sostenuto dall'associazione Sentieri e Cascine, con il quale si è creato ormai un apprezzato e consolidato sodalizio.
Emilio Sanvittore, cresciuto a Casatenovo, legato all'associazione La Colombina, è il frontman della band ''Emilio e gli Ambrogio''; dopo anni di gavetta tra i palchi e i locali di Milano e dintorni, il prossimo 25 aprile il gruppo si esibirà in Piazza Duomo, nell'ambito della ricorrenza della Liberazione. Una grande soddisfazione per Sanvittore e colleghi, che lo scorso anno avevano allietato, con la loro musica, la cerimonia per l'assegnazione del Premio San Giorgio.
Simone Fumagalli è un giovane artista classe 2001, cresciuto a Casatenovo. Al suo attivo la partecipazione in diverse fiction e serie targate Rai e nella pellicola ''Settimo Grado'' con protagonista Giorgio Pasotti.

I premi verranno consegnati nel corso della serata speciale che si terrà nella serata del prossimo 23 aprile alle ore 21 presso l'Auditorium, allietata come di consueto dalla musica e alla presenza delle autorità locali. Seguirà un buffet conviviale a conclusione dell'appuntamento speciale.
