Besana: pompieri attivati per il rogo in un capannone dismesso a Montesiro
Un grosso incendio è divampato nella prima serata odierna a Montesiro di Besana in Brianza, all’interno di un complesso industriale dismesso.

Le fiamme, alte e visibili a distanza, così come la conseguente cortina di fumo, hanno reso necessaria la chiusura al traffico di Via Giacomo Puccini, arteria che collega la rotonda besanese delle Cinque Frecce, alla località Montesiro e al limitrofo comune di Casatenovo (da Via Monteregio tanto per intenderci).

Sul posto stanno operando cinque squadre dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di Monza, impegnate nelle operazioni di spegnimento dell’incendio. Le fiamme per fortuna, appaiono circoscritte ai capannoni abbandonati (in quella che parrebbe essere l'ex area industriale Carrara), senza coinvolgimento di edifici abitati, né di persone.

A scopo precauzionale, è stata però inviata a Besana anche un’ambulanza della Croce Bianca di Merate; al momento, come dicevamo, non si registrano feriti o conseguenze per la pubblica incolumità.

Presente anche una pattuglia dei Carabinieri, incaricata di svolgere gli accertamenti per chiarire le cause del rogo e garantire la sicurezza dell’area durante le operazioni di soccorso.

Le fiamme, alte e visibili a distanza, così come la conseguente cortina di fumo, hanno reso necessaria la chiusura al traffico di Via Giacomo Puccini, arteria che collega la rotonda besanese delle Cinque Frecce, alla località Montesiro e al limitrofo comune di Casatenovo (da Via Monteregio tanto per intenderci).

Sul posto stanno operando cinque squadre dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di Monza, impegnate nelle operazioni di spegnimento dell’incendio. Le fiamme per fortuna, appaiono circoscritte ai capannoni abbandonati (in quella che parrebbe essere l'ex area industriale Carrara), senza coinvolgimento di edifici abitati, né di persone.

A scopo precauzionale, è stata però inviata a Besana anche un’ambulanza della Croce Bianca di Merate; al momento, come dicevamo, non si registrano feriti o conseguenze per la pubblica incolumità.

Presente anche una pattuglia dei Carabinieri, incaricata di svolgere gli accertamenti per chiarire le cause del rogo e garantire la sicurezza dell’area durante le operazioni di soccorso.
