Villa Raverio: successo per la mostra dei ''mattoncini''
''Mattoncini'' in mostra a Villa Raverio di Besana. Per due giorni, ben 14 espositori hanno dato vita a 32 moduli, riempiendo completamente gli spazi con costruzioni originali e sorprendenti.

L'evento ha preso il via sabato 12 aprile alle ore 14 con l’apertura al pubblico. Dopo la benedizione inaugurale di don Paolo, i partecipanti hanno ricevuto in dono un mattoncino commemorativo inciso con il logo della manifestazione, gentilmente offerto da Foto Ottica Bonfanti e Alice’s Bakery, a ricordo dell’esperienza vissuta. La serata di sabato si è conclusa con uno speciale momento fotografico: ogni partecipante ha ricevuto una foto ricordo davanti al proprio modulo.

Domenica la manifestazione è proseguita con un pranzo in condivisione e, dalle ore 14, il pubblico ha potuto nuovamente ammirare le costruzioni e incontrare gli espositori, in un clima vivace di scambio e confronto fino alle 18.30. A rendere ancora più speciale l’iniziativa, la presenza di appassionati di tutte le età – dai 5 ai 65 anni – confermando l’intento della manifestazione: valorizzare il territorio, promuovere l’incontro e la condivisione attraverso il gioco e la creatività.

La partecipazione del pubblico ha superato le aspettative, in particolare durante il pomeriggio di sabato con il coinvolgimento dei ragazzi di SportIn, e anche domenica l’affluenza è stata costante e calorosa. Un’attenzione speciale è stata dedicata ai più piccoli, grazie a un’area gioco libera con tappetini e mattoncini, dove i bambini hanno potuto dare libero sfogo alla propria fantasia.

L’evento è stato possibile grazie all’ospitalità della Comunità Pastorale Santa Caterina (con la presenza costante e preziosa di don Paolo), al patrocinio del Comune di Besana in Brianza e ed infine grazie alla collaborazione di Alice’s Backery e Foto Ottica Bonfanti. Ora non resta che attendere il verdetto: Chi saranno i vincitori di questa seconda, entusiasmante edizione?

L'evento ha preso il via sabato 12 aprile alle ore 14 con l’apertura al pubblico. Dopo la benedizione inaugurale di don Paolo, i partecipanti hanno ricevuto in dono un mattoncino commemorativo inciso con il logo della manifestazione, gentilmente offerto da Foto Ottica Bonfanti e Alice’s Bakery, a ricordo dell’esperienza vissuta. La serata di sabato si è conclusa con uno speciale momento fotografico: ogni partecipante ha ricevuto una foto ricordo davanti al proprio modulo.

Domenica la manifestazione è proseguita con un pranzo in condivisione e, dalle ore 14, il pubblico ha potuto nuovamente ammirare le costruzioni e incontrare gli espositori, in un clima vivace di scambio e confronto fino alle 18.30. A rendere ancora più speciale l’iniziativa, la presenza di appassionati di tutte le età – dai 5 ai 65 anni – confermando l’intento della manifestazione: valorizzare il territorio, promuovere l’incontro e la condivisione attraverso il gioco e la creatività.

La partecipazione del pubblico ha superato le aspettative, in particolare durante il pomeriggio di sabato con il coinvolgimento dei ragazzi di SportIn, e anche domenica l’affluenza è stata costante e calorosa. Un’attenzione speciale è stata dedicata ai più piccoli, grazie a un’area gioco libera con tappetini e mattoncini, dove i bambini hanno potuto dare libero sfogo alla propria fantasia.

L’evento è stato possibile grazie all’ospitalità della Comunità Pastorale Santa Caterina (con la presenza costante e preziosa di don Paolo), al patrocinio del Comune di Besana in Brianza e ed infine grazie alla collaborazione di Alice’s Backery e Foto Ottica Bonfanti. Ora non resta che attendere il verdetto: Chi saranno i vincitori di questa seconda, entusiasmante edizione?
