Barzanò: in Canonica una mostra di fotografie dedicata al Parco della Valletta

E' stata la Canonica di San Salvatore a Barzanò, ad ospitare una mostra fotografica dedicata al Parco della Valletta. Dal 12 al 19 aprile è stato possibile infatti visitare l'esposizione a cura di Sergio Mozzanica, proposta dalla Commissione Cultura del Comune.
barzanofotomozzanica0009.jpg (126 KB)
Sergio Mozzanica

Le fotografie naturalistiche dell'autore con casa a Renate, scattate fra il 2004 e il 2008 nel Plis, che comprende le zone verdi di Barzanò, Barzago, Bulciago, Renate, Besana, Cassago, Monticello e Cremella, sono state esposte tra le architetture romaniche della Canonica, gentilmente concessa dall'amministrazione comunale.
barzanofotomozzanica0001.jpg (105 KB)
''Aprile è il mese che dedichiamo all’arte, alla sua rappresentazione in diverse forme, non solo quella pittorica. L’idea alla base di questo progetto è di abituare cittadini e cittadine a frequentare mostre e esposizioni senza necessariamente pensare a quadri incorniciati. In questo mese abbiamo ospitato i taccuini illustrati di Paolo Bombonato, le fotografie di Sergio Mozzanica e poi verranno esposte le opere di Anna Silenzio e Angelo Bellini'' ci ha spiegato Paola Pioppi, presidente della Commissione Cultura.
mostraplis1.jpg (137 KB)
''Il ricordo delle bellissimi fotografie realizzate da Sergio quasi venti anni fa, è stata la chiave per allestire la mostra: questi scatti sono ancora incredibilmente vividi, ripercorrono i sentieri del parco e permettono ai visitatori di immergersi nella natura in tutta la sua meraviglia, di stagione in stagione'' ha aggiunto.
barzanofotomozzanica0008.jpg (104 KB)
Sullo sfondo affrescato della Canonica, immagini di campi di grano, alberi illuminati dalla luce autunnale, piante ghiacciate nei ruscelli si alternano, contribuendo a dare vita a un racconto corale della bellezza naturale del parco, che ha richiesto mesi e anni di osservazione e studio da Sergio Mozzanica.
mostraplis3.jpg (101 KB)
''Insieme ad alcuni amici ho partecipato all’associazione Amici della Valletta: da fotografo professionista, l’impulso di valorizzare lo spazio verde che abbiamo mano a mano sempre più conosciuto e apprezzato si è subito fatto avanti in me, così ho iniziato a fotografare il parco, per raccontare la sua bellezza'' ha affermato il fotografo.
barzanofotomozzanica0006.jpg (97 KB)
''All’inizio non è stato semplice: adattare le luci, i tempi,concentrarsi su un soggetto che all’inizio poteva risultare ostico perché poco conosciuto, distante da come lavoravo a quel tempo ha richiesto da parte mia molto impegno. E molto tempo: ho camminato moltissimo per il parco, alla ricerca di angoli nascosti e meraviglie sconosciute, tornando a distanza di pochi giorni per realizzare gli scatti con luce migliore, con la neve, con un temporale in arrivo''.
barzanofotomozzanica0007.jpg (87 KB)
La passione di Mozzanica per la fotografia, la ricerca della bellezza in un ambiente che pretende impegno e costanza sono tutti elementi tangibili in ogni fotografia, che viene ammirata dai visitatori nelle giornate di apertura della mostra, particolarmente apprezzata dai cittadini, che sono rimasti incantati davanti all’esposizione e in attesa delle prossime mostre con alte aspettative.
L.F.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.