Bosisio: arriva sul lago anche la scuola di SUP. Una novità

Il SUP arriva sul Lago di Pusiano: sport e natura per tutti, grazie alla Brianza SUP School e al Canoa Club Bosisio Parini

Un’importante novità per gli amanti dello sport e della natura: per la prima volta, il Lago di Pusiano ospiterà corsi di Stand Up Paddle (SUP), grazie alla sinergia tra la Brianza SUP School e il Canoa Club Bosisio Parini. Il SUP, acronimo di Stand Up Paddle, è uno sport acquatico in cui si sta in piedi su una tavola simile a quella da surf e si utilizza una pagaia per muoversi sull’acqua: è un’attività che può essere sia rilassante che molto sportiva, a seconda dell’intensità con cui la si pratica. La versione moderna dello sport è nata alle Hawaii negli anni ’50-’60, ma affonda le sue radici anche nelle antiche tradizioni di navigazione polinesiane.
Bosisio_SUP1.jpeg (233 KB)
L’iniziativa, favorita dal Comune di Bosisio Parini, si inserisce nel più ampio progetto di promozione dell’attività fisica all’aria aperta, con un occhio di riguardo per la tutela dell’ambiente.

La Brianza SUP School, realtà giovane nata nel 2024 dalla passione di tre istruttori certificati AICS (ente riconosciuto dal CONI), propone un’attività itinerante che punta alla formazione sportiva e al rispetto dell’ecosistema lacustre. I corsi – base, avanzati, touring e sicurezza – saranno accessibili a tutti, senza limiti di età, e si svolgeranno prevalentemente nei weekend, da maggio a settembre. Brianza SUP School è la prima ufficiale scuola di SUP del territorio nata lo scorso anno per volontà di Gianni Zoppelletto, Monica Bonsangue e Chiara Veronesi sulle rive del lago di Annone: quest’anno l’approdo su un altro splendido specchio lacustre. 
Bosisio_SUP2.jpeg (156 KB)
“Come consigliere con delega allo sport, sono orgoglioso di questa collaborazione che valorizza la nostra bellissima location naturale” dichiara Paolo Ciceri. “Grazie alla sinergia tra le due associazioni sportive, offriamo ai cittadini e ai visitatori un’opportunità unica di praticare sport a contatto con la natura. Invito tutti a partecipare, approfittando anche delle scontistiche speciali riservate ai residenti”.

Le lezioni avranno luogo in sicurezza, sfruttando zone di accesso già esistenti senza impattare sull’ambiente, e non prevedranno alcuna installazione fissa. Inoltre tutta l’attrezzatura necessaria - tavola, leash (guinzaglio per attaccare la caviglia alla tavola), pagaia e giubbetto di galleggiamento - sarà messa a disposizione della scuola. 
Bosisio_SUP3.jpg (182 KB)
Una proposta innovativa, inclusiva e sostenibile che promette di animare le rive del lago e coinvolgere tutta la comunità.

Tutti coloro che sono interessati a scoprire questa disciplina sono invitati alla prima attività del 25 maggio e all’open day del 1 giugno. Contatti e informazioni ulteriori nella locandina o sui social @brianza_sup_school.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.