Castello B.za: avanzano spediti i lavori per il nuovo nido Belvedere

A Castello Brianza il cantiere del nuovo asilo nido Belvedere è ormai pienamente avviato. Dopo l'apertura ufficiale, avvenuta a marzo, i lavori sono poi partiti rapidamente: in quindici giorni sono stati completati gli scavi e, come confermato dal sindaco Aldo Riva, "a maggio si procederà con la realizzazione delle fondazioni".
''Il nuovo asilo, pensato per ospitare 20 bambini, sarà una struttura moderna, progettata secondo tutte le caratteristiche funzionali richieste dal bando PNRR'' ha aggiunto l’assessore Mario Pirovano.
castello_asilo1.jpg (138 KB)
Il progetto è finanziato con 480mila euro di fondi statali, integrati da circa 200 mila euro stanziati dal Comune. L’impresa appaltatrice dovrà concludere i lavori entro il 31 marzo 2026, ma l’obiettivo è di terminare il cantiere già entro febbraio del prossimo anno.
castello_asilo2.jpg (116 KB)
''Come amministrazione – ha commentato il sindaco Riva – siamo contenti dell’approccio professionale sia dell’impresa che della direzione lavori. Si prevede che entro un anno i lavori siano conclusi. In autunno ci occuperemo delle valutazioni in merito alle modalità di gestione dell’asilo nido, per essere pronti con l’inizio dell’anno educativo 2026-2027''.
Segno del grande interesse che il progetto sta suscitando è il fatto che - come ha sottolineato il primo cittadino - ''ci sono già mamme che vengono in Comune a chiedere informazioni''. 
castello_asilo3.jpg (110 KB)
Grande soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore Pirovano, che ha ricordato come "questo progetto, nato in poco tempo, sia potuto partire e sia già a buon punto. A Castello Brianza mancava un asilo nido e sfruttando l’opportunità del PNRR riusciremo finalmente a dotare il paese di questo servizio così importante per le famiglie".
castello_asilo4.jpg (98 KB)
Parallelamente al cantiere dell'asilo, procedono anche i lavori di riqualificazione al palazzo civico: il tetto sarà completato entro la fine di maggio e, nel frattempo, si procede con la predisposizione degli impianti interni. ''Una volta terminata la copertura, il ritmo dei lavori agli interni sarà ulteriormente accelerato'' ha concluso Pirovano.
Sa.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.