Molteno: per la 10^ edizione, Edoardo Bennato in paese per ricordare la scomparsa di Lucio Battisti

Il 6 ed il 7 Settembre, presso "Villa Rosa" nel comune di Molteno, si terrà la decima edizione di "Un'avventura, le emozioni", manifestazione nella quale viene ricordato il cantautore Lucio Battisti, scomparso il 9 Settembre 1998 e per lungo tempo cittadino moltenese. L'evento è stato presentato ieri sera presso il Ristorante "La Casupola" di Molteno, dove gli organizzatori hanno illustrato non solo il programma ma anche le motivazioni alla base di questa manifestazione. Il sindaco Fernando De Capitani ha introdotto la presentazione della rassegna.

Il sindaco Fernando De Capitani
"Si tratta di una manifestazione partita inizialmente in modo improvvisato. Col passare degli anni abbiamo capito che l'iniziativa ha conquistato il pubblico; ogni anno vi rivedo gli stessi volti che tornano per sentire la musica di Lucio Battisti. Abbiamo lavorato su un progetto piccolo per la forza di un comune, ma comunque importante, e devo ringraziare le aziende locali per il supporto datoci in questi anni. Noi come amministrazione abbiamo cercato di concentrare la nostra attenzione su Battisti artista e questo ha permesso alla manifestazione di essere capita. Proprio in occasione del decennale possiamo vedere la forza di questa iniziativa".
![]() | ![]() |
Edoardo Bennato e Maurizio Vandelli
Fin dalla sua prima edizione, l'evento è stato caratterizzato dalla presenza di artisti musicali famosi quali Eugenio Finardi, Morgan dei Bluvertigo, Enrico Ruggeri, Alberto Fortis, i Dik Dik ed altri nomi conosciuti nel panorama musicale italiano, a cui va ad aggiungersi Edoardo Bennato, artista principale di questa edizione. Il programma è suddiviso in due giorni; sabato 6 settembre, dalle 21 si esibiranno Stefano Tessadri (cantautore conosciuto nella realtà milanese) e Maurizio Vandelli, storica voce degli Equipe 84. Dalle 14 sarà poi possibile visitare la mostra itinerante "Un tuffo dove l'acqua è più blu", ad opera dell'artista Italo Gnocchi (anch'egli presente nelle passate edizioni) che permetterà ai partecipanti di osservare i numerosi cimeli, fotografie, interviste e molte altre raccolte rare riguardanti Lucio Battisti. Domenica 7 settembre si aprirà con un aperitivo alle ore 11.30, cui seguiranno dalle 15 in poi, numerose cover band di Battisti.

Il direttore artistico Francesco Paracchini e Italo Gnocchi
Infine, la serata riserverà le esibizioni di Laura Fedele (famosa voce del jazz italiano) e Edoardo Bennato, molto atteso dai cittadini moltenesi. Il direttore artistico Francesco Paracchini ha espresso la sua soddisfazione per questo decennale : "Per me la cosa più bella di questa manifestazione non è il supporto di sponsor nazionali ma di quelli locali. Questa comunità , grazie all'impegno economico profuso, ospiterà Edoardo Bennato, una delle principali voci italiane. Una delle costanti di questa manifestazione è stata poi la mostra di Italo Gnocchi, l'artista ha fatto uno sforzo enorme, realizzando un'esposizione mai uguale a se stessa. Quest'anno poi stiamo concludendo una trattativa importante, a fine settembre verrà fatto un convegno su quanto è stato realizzato in questi giorni a Molteno." Il convegno, a tema poetiche battistiane, si terrà il 29 settembre in un luogo istituzionale di Milano e sarà coordinato dal Professor Paolo Jachia, docente di storia della canzone d' autore italiana.