ASL Lecco: il calendario delle vaccinazioni antinfluenzali
CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2010 - 2011
Si informa la popolazione che anche quest’anno il Servizio Igiene e Sanità Pubblica ha organizzato la campagna di vaccinazione antinfluenzale per l’offerta del vaccino su tutto il territorio della Provincia.
Le sedute vaccinali sono programmate per il periodo dal 27 ottobre al 17 dicembre 2010 compreso, con distribuzione in tutti i comuni dell’ASL.
Le date delle sedute vaccinali, come da calendario allegato, saranno riportate sui manifesti affissi in tutti i comuni della provincia nei prossimi giorni.
Il calendario delle sedute è anche disponibile sul sito internet aziendale, all’indirizzo www.asl.lecco.it .
SOGGETTI AI QUALI LA VACCINAZIONE E’ SOMMINISTRATA GRATUITAMENTE:
1. nati nell’anno 1945 e precedenti
2. bambini di età superiore a 6 mesi ed adulti affetti da patologie croniche, come da indicazioni ministeriali e regionali
3. donne che saranno nel secondo e terzo trimestre di gravidanza durante la stagione epidemica
4. persone conviventi con soggetti portatori di patologie di cui al punto 2
5. personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali
6. insegnanti e altri operatori scolastici, personale dei servizi socio-educativi
Alle persone che effettuano la vaccinazione per patologia è richiesta la prescrizione del curante su ricettario del S.S.N. o altra documentazione attestante la condizione di rischio.
VACCINAZIONE A PAGAMENTO:
Tutti i soggetti non appartenenti alle categorie ad alto rischio di cui sopra possono richiedere la vaccinazione a pagamento nel corso delle sedute previste dal calendario (non è richiesta la prescrizione del curante).
Per la somministrazione del vaccino è necessario presentare la ricevuta attestante il pagamento della prestazione (€ 9.50 comprensivi di vaccino e somministrazione).
MODALITA’ DI ACCESSO ALLE SEDUTE VACCINALI:
La vaccinazione, sia gratuita che a pagamento, è somministrata ad accesso libero in qualsiasi seduta, indipendentemente dalla propria residenza.
Sarà data precedenza di accesso ai bambini fino a 11 anni di età, alle donne in gravidanza e ai disabili.
Di seguito il calendario delle vaccinazioni nei comuni del circondario casatese e oggionese:
