Casatese: uffici comunali aperti al pubblico, ecco tutti gli orari. Una classifica per ''misurare'' eccellenze e criticità del servizio

Il sindaco De Capitani
Verificare la flessibilità oraria degli uffici comunali per andare incontro alle esigenze dei cittadini.
E' questo l'obiettivo della nostra inchiesta, svolta nei comuni del casatese. Spesso i cittadini sono infatti costretti a compiere dei veri e propri sacrifici, perdendo ore di lavoro e dovendo di conseguenza chiedere permessi, al solo scopo di poter usufruire dei servizi del municipio.
Per fare questo abbiamo anche voluto stilare una sorta di classifica, prendendo in considerazione tre uffici: la polizia locale (l'ufficio al quale, probabilmente, i cittadini si rivolgono con maggiore frequenza per ricevere assistenza e fare segnalazioni), l'ufficio tecnico e l'anagrafe-servizi demografici.
A questo proposito è emerso che i comuni maggiormente efficienti sono tre dei più piccoli presenti nell'area casatese: Sirtori, Castello Brianza e Cassago. In tutti i casi infatti, oltre all'anagrafe, anche l'ufficio tecnico e la polizia ricevono il sabato mattina, agevolando così i cittadini che spesso, lavorando tutta la settimana e rincasando dopo le 18, non riescono a passare in municipio. A questo proposito emerge la situazione del
I sindaci Fragomeli di Cassago
e Maggioni di Sirtori
 comune cassaghese dove, da un anno a questa parte, il sindaco ha deciso di aprire tutti gli uffici al martedì pomeriggio, dalle 17 alle 19, per andare incontro alle esigenze dei lavoratori.
Le situazioni più critiche sono quelle di Cremella e Viganò, anche se in questo caso, il risultato è condizionato dall'assenza di un agente di polizia locale e dal numero esiguo di lavoratori dipendenti in forza al comune.
Nell'inchiesta è inoltre comparata la presenza in munipio di sindaci e assessori. Alcuni ricevono solo su appuntamento, mentre altri sono disponibili quotidianamente per ascoltare bisogni e necessità della popolazione.
Abbiamo assegnato i punti in base agli orari di apertura al sabato o in fasce particolari (dopo le 18) di polizia locale (l'ufficio che certamente è più a contatto con il pubblico, 3 punti), tecnico (2 punti) e anagrafe (1 punto).
Ecco i risultati:



BARZAGO
Il piccolo comune barzaghese apre al pubblico tutte le mattine dal lunedì al venerdì sino alle 13 e il sabato alle 12. Il martedì e il giovedì l'apertura viene effettuata anche al pomeriggio, dalle 16,30 alle 18,30.
Il personale dei servizi demografici è sempre presente, così come l'agente di polizia locale. L'ufficio tecnico è invece aperto il martedì e il giovedì dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 18.30.
Il sindaco Mario Tentori riceve sabato mattina dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Gli assessori Perego, Bosisio, Ceroli e Valsecchi sono disponibili solo su appuntamento.

BARZANO'
Gli orari del comune barzanese sono piuttosto flessibili. Il personale dell'ufficio anagrafe e servizi demografici è disponibile ogni giorno dalle 9, 30 alle 13 e il sabato sino alle 12.
Orari più ''ristretti'' da parte dell'ufficio tecnico, aperto al pubblico il lunedi e il giovedi dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e il mercoledì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00. Il sabato è invece chiuso.
L'ufficio della polizia locale è apertao al pubblico giovedì e sabato mattina, dalle 10 alle 12.
Il sindaco Franca Colombo è presente in comune dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle 12.00 e, su appuntamento anche il tardo pomeriggio, dalle 18.00 alle 19.00. Gli altri assessori ricevono liberamente una volta alla settimana o su richiesta, per appuntamento, ma il sabato si trovano quasi sempre, tutti in municipio.

BULCIAGO
Pur trattandosi di un piccolo comune, gli orari offerti da Bulciago sono piuttosto flessibili. L'anagrafe è aperta tutte le mattine dalle 9,30 alle 12,30 (ad eccezione di mercoledì) e il pomeriggio di lunedì e mercoledì fino alle 18,30.
A causa di problemi relativi all'organico, l'ufficio tecnico ha sospeso da qualche mese il ricevimento al martedì, ma in compenso è aperto ogni sabato dalle 9 alle 12.
A peccare sono invece gli orari dell'ufficio di polizia locale. L'unico agente in servizio riceve il pubblico solo il mercoledì mattina, dalle 9,30 alle 12,30.
Il sindaco Egidia Beretta riceve il mercoledì dalle 10.00 alle 12.00 per appuntamento e il sabato dalle 11.00 alle 12.00. Gli assessori Filippone, Puricelli, Cattaneo e Ripamonti sono presenti una volta alla settimana per il ricevimento libero, o su richiesta in altri orari.


CASATENOVO
Più "ristretti" gli orari proposti dal municipio di Casatenovo, dove gli uffici rimangono chiusi il mercoledì. Il personale di anagrafe-servizi demografici è presente i restanti giorni, sabato incluso, dalle 9 alle 13,30 e il lunedì anche il pomeriggio, dalle 16,30 alle 18,30.
La polizia locale riceve invece tre volte la settimana: il lunedì e il sabato dalle 9.00 alle 12.00 e il mercoledì dalle 17 alle 19.
L'ufficio tecnico e urbanistica sono aperti solo quattro volte la settimana: dalle 9 alle 13 o dalle 16 alle 18. Gli assessori ricevono su appuntamento ad eccezione di Rodolfo Cogliati presente ogni sabato mattina e del sindaco Colombo il giovedì.

CASSAGO
Un plauso al comune di Cassago che ha compiuto uno sforzo verso i cittadini che lavorano, proponendo l'apertura di tutti gli uffici il martedì pomeriggio dalle 17 sino alle ore 19.
Il personale dell'anagrafe è presente in comune dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 12.30, il martedì dalle ore 10,30 alle12.30 e dalle ore 17 alle 19 e il sabato dalle ore 9 alle 12.30.
L'ufficio tecnico è aperto al pubblico un solo giorno alla settimana, il martedì dalle ore 9 alle 12.30 e il pomeriggio dalle 17 alle 19. L'agente di polizia locale riceve il martedì pomeriggio sino alle 19 e il sabato mattina sino alle 12.
Per quanto riguarda gli amministratori, il sindaco Fragomeli è presente per ascoltare le richieste dei cittadini due volte la settimana, mentre tutti gli assessori ricevono il martedì nel tardo pomeriggio.


CASTELLO BRIANZA
Il sindaco De Capitani riceve dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 18 e il sabato dalle 10 alle 12. Gli assessori ricevono liberamente almeno una volta alla settimana.
L'ufficio anagrafe è presente ogni mattina dal lunedì al sabato; il lunedì e il mercoledì anche il pomeriggio sino alle 18. L'ufficio tecnico è aperto al pubblico il mercoledì e il sabato mattina dalle 10 alle 12, 12-30.
Anche il vigile è presente sabato mattina dalle 10 alle 12.


CREMELLA
Complice il numero ridotto di dipendenti in servizio, il comune deve fare di necessità virtù. L'ufficio tecnico è aperto al pubblico solo due volte la settimana, il martedì dalle 10,30 alle 12,30 e il mercoledì dalle 11,30 alle 12,30 e dalle 17 alle 18,30.
Orari flessibili per l'anagrafe-stato civile-elettorale-protocollo, con personale presente ogni giorno dalle 10,30 alle 12,30 e in due casi anche il pomeriggio dalle 17 alle 18,15. Il sabato invece lo sportello tiene aperto sino alle 11,45.
Impossibile assegnare voti alla polizia locale, dal momento che la figura del vigile non è presente nel piccolo comune.
Il sindaco Guido Besana riceve il martedì, giovedì, venerdì dalle 11.30 alle 12.30; il mercoledì dalle 17.30 alle 18.30 e il sabato dalle 11.00 alle 12.00. Gli assessori Pirovano e Brusadelli sono presenti rispettivamente il mercoledì e il sabato, gli altri su appuntamento.

MISSAGLIA
L'ufficio anagrafe-stato civile è aperto tutte le mattine sino alle 13, sabato incluso, e il martedì pomeriggio, dalle 16 alle 18. Per quanto riguarda invece l'ufficio tecnico, l'apertura al pubblico viene effettuata solo tre volte la settimana, il martedì dalle 16 alle 18, il mercoledì e venerdì dalle 10,00 alle 13,00.
La polizia locale è invece presente per il ricevimento circa tre volte la settimana. Il sindaco è presente ogni giorno in comune, come gli assessori.

MONTICELLO
L'ufficio anagrafe è aperto tutte le mattine sino alle 13 e anche il martedì pomeriggio dalle 15 alle 18.
Per quanto riguarda invece l'ufficio tecnico il personale è presente per ricevere i cittadini, due volte la settimana, martedì e giovedì, sia di mattina che di pomeriggio.
L'ufficio di polizia locale è aperto il lunedì, mercoledì, venerdì e sabato sino a mezzogiorno.
Passiamo ora alla giunta comunale. Il sindaco Luca Rigamonti riceve il sabato dalle 10 alle 12 e in altri giorni su appuntamento. Gli assessori Miolo e Giussani sono presenti ogni martedì, dalle 18 alle 20. I colleghi Gargantini, Colombo e Mottadelli ricevono su appuntamento.

NIBIONNO
Aperto tutte le mattine e il giovedì dalle 16,30 alle 19, l'ufficio anagrafe-stato civile-protocollo. Il personale dell'ufficio tecnico riceve il pubblico il martedì e sabato dalle 10.30 alle 12.30 e il giovedì dalle 17.00 alle 19.00. Meno elastici gli orari dell'ufficio di polizia locale, aperto il lunedì e venerdì dalle 8,30 alle 9,30 e il mercoledì dalle 14 alle 15.
Chiudiamo infine con la giunta comunale. Il sindaco Negri riceve il giovedì dalle 19.00 alle 20.00 e il Sabato dalle 11.00 alle 13.00. Gli assessori ricevono liberamente almeno una volta la settimana.

SIRTORI
A Sirtori l'ufficio servizi demografici è aperto tutte le mattine, sabato incluso, tranne il lunedì, e il martedì pomeriggio dalle 17,30 alle 19. Il personale dell'ufficio tecnico riceve il martedì dalle 17:00 alle 18:00 su appuntamento, il mercoledì dalle 10:30 alle 12:30 e il sabato dalle 8:30 alle 10:00.
L'unico agente di polizia locale, Graziano Sala, è presente in ufficio il sabato dalle 10 alle 12. Il sindaco Maggioni e gli assessori ricevono generalmente il sabato mattina.

VIGANO'
L'ufficio anagrafe è aperto tutte le mattine tranne il martedì, quando il personale è presente per i cittadini, nel pomeriggio. Meno flessibili gli orari dell'ufficio tecnico, aperto il martedì dalle 15.00 alle 16.30, il mercoledì dalle 11.00 alle 13.00 e il venerdì dalle 16.00 alle 18.00. La polizia locale non riceve in quanto per il momento non è in servizio nessun agente.
Veniamo ora alla giunta comunale. Il sindaco riceve ogni giorno ad eccezione del mercoledì, mentre gli altri assessori sono disponibili su appuntamento.

G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.