Costa M.: lunedì 3 i funerali dell'ex titolare del ristorante Da Giovanna, Guido Fancoli
Si svolgeranno lunedì 3 gennaio alle ore 14,30 nella parrocchia di Costa Masnaga, i funerali di Guido Fancoli, il 68enne deceduto ieri mattina a Berbenno a causa di un grave incidente stradale.
Nonostante risiedesse a Castionetto di Chiuro, in provincia di Sondrio, da qualche anno, Fancoli era molto legato alla comunità masnaghese dove per un trentennio, insieme alla moglie, aveva gestito il ristorante "Da Giovanna", situato sulla superstrada 36.
Una tradizione di famiglia quella della ristorazione. Anche i fratelli Riccardo e Silvio, che vivono a Chiuro dove da qualche tempo era ritornato anche Guido, lavorano nel settore.
Del settore anche la moglie Giovanna che, dopo aver lavorato nella zona di Lecco, aveva aperto insieme al marito il ristorante che ancora oggi porta il suo nome e che sei anni fa avevano ceduto a un dipendente. Per un po' di tempo Guido e Giovanna avevano continuato a vivere nella casa di Cassago in via Nazario Sauro. Poi il richiamo delle montagne, l'amore per le passeggiate sui sentieri e la caccia aveva avuto la meglio e Guido aveva convinto la moglie a ritornare insieme a lui in Valtellina.
"Ho lavorato con lui per circa 20 anni. Era un grande lavoratore, sempre disponibile, ed appassionato di caccia" ha spiegato commosso l'attuale titolare del ristorante "Da Giovanna", Arnold Senoner.
Oltre alla moglie, Guido Fancoli lascia tre figli: Paolo, Roberto e Silvano. Al termine della cerimonia funebre officiata a Costa Masnaga, la salma sarà condotta nel cimitero di Cassago.
Nonostante risiedesse a Castionetto di Chiuro, in provincia di Sondrio, da qualche anno, Fancoli era molto legato alla comunità masnaghese dove per un trentennio, insieme alla moglie, aveva gestito il ristorante "Da Giovanna", situato sulla superstrada 36.
Una tradizione di famiglia quella della ristorazione. Anche i fratelli Riccardo e Silvio, che vivono a Chiuro dove da qualche tempo era ritornato anche Guido, lavorano nel settore.
Il ristorante ''Da Giovanna'' di Costa Masnaga
Del settore anche la moglie Giovanna che, dopo aver lavorato nella zona di Lecco, aveva aperto insieme al marito il ristorante che ancora oggi porta il suo nome e che sei anni fa avevano ceduto a un dipendente. Per un po' di tempo Guido e Giovanna avevano continuato a vivere nella casa di Cassago in via Nazario Sauro. Poi il richiamo delle montagne, l'amore per le passeggiate sui sentieri e la caccia aveva avuto la meglio e Guido aveva convinto la moglie a ritornare insieme a lui in Valtellina.
"Ho lavorato con lui per circa 20 anni. Era un grande lavoratore, sempre disponibile, ed appassionato di caccia" ha spiegato commosso l'attuale titolare del ristorante "Da Giovanna", Arnold Senoner.
Oltre alla moglie, Guido Fancoli lascia tre figli: Paolo, Roberto e Silvano. Al termine della cerimonia funebre officiata a Costa Masnaga, la salma sarà condotta nel cimitero di Cassago.
