Oggiono: istituita una nuova via fittizia per iscrivere all’anagrafe le famiglie senzatetto

Una nuova via è stata istituita nel Comune di Oggiono per accogliere le persone senza fissa dimora all’interno dei registri anagrafici locali.
Con la delibera di giunta n.215 l’amministrazione Ferrari ha quindi deliberato di creare una nuova strada fittizia avente la denominazione “Via della Casa Comunale”, allo scopo di assegnare una sorta di residenza “virtuale” alle famiglie oggionesi senza dimora stabile, procedendo così all’iscrizione di questi individui all’anagrafe comunale.



Il Municipio di Oggiono

La nuova “via” accoglierà presso i numeri civici dispari le famiglie dei senza tetto (barboni, senza casa, ecc.) e dei senza fissa dimora (militari e ambasciatori, fuori sede, senza disponibilità di alloggio, ricoverati in istituto prima di due anni, carcerati in attesa di giudizio senza disponibilità di alloggio, esercenti mestieri viaggianti).
Presso i numeri pari saranno invece collocate le persone in situazioni analoghe, ma non classificabili tra le categorie sopra elencate, come ad esempio i cittadini inclusi nelle more del procedimento di cancellazione anagrafica per irreperibilità.
 
Da regolamento, i senza fissa dimora potranno essere iscritti ai registri anagrafici previa dimostrazione di aver stabilito all’interno del Comune di Oggiono il proprio domicilio, tramite la presentazione di atti e documenti comprovanti l’esistenza sul territorio di una sede principale degli affari o degli interessi dei richiedenti dell’iscrizione anagrafica.
 
L’istituzione della via fittizia della Casa Comunale rappresenta un adeguamento alla legge e al regolamento anagrafico pubblicato da Istat nel 1992, dove si prevede testualmente l’istituzione di una nuova via con le caratteristiche sopra citate.
A. M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.