Inchiesta sul numero di suore presenti in Provincia. Decanato di Missaglia al 1° posto con 136 presenze



Le religiose presenti nella zona pastorale di Lecco sono sempre di meno. Del resto la drastica diminuzione delle ordinazioni sta colpendo in modo netto soprattutto il sesso femminile, con un numero sempre più esiguo di ragazze che decidono di consacrare la loro vita a Dio, mettendosi al servizio delle parrocchie, delle scuole materne o addirittura ritirandosi nella solitudine di un convento per vivere nella pienezza la loro fede.

IMG_0640.JPG

La fisionomia dei decanati della zona pastorale III di Lecco, appare dunque piuttosto spoglia dalla presenza del clero femminile. La maggior parte delle suore rimaste ha spesso più di 70 anni e vive all'interno di pensionati religiosi. Poche infatti, sono le sorelle che si dedicano alle attività  della parrocchia, dove lo stesso sacerdote sta divenendo una figura spesso in "comproprietà " con altre comunità  pastorali.

ber18.jpg


Il monastero della Bernaga di Perego

Abbiamo quindi deciso di effettuare una sorta di mappatura della presenza di suore nella provincia lecchese. Il lavoro è stato piuttosto lungo in quanto la Diocesi di Milano ci ha comunicato di non disporre più di dati relativi al numero di religiose presenti nei vari Decanati. Troppo spesso infatti, il censimento risultava poco attendibile a causa della vicina morte delle suore o del loro frequente trasferimento in un'altra comunità  della Diocesi.

contra.jpg


L'ex noviziato di Contra a Missaglia

Dopo aver contattato uno ad uno, gli istituti religiosi femminili che operano in provincia, abbiamo cercato di effettuare una mappatura del clero il più possibile fedele alla realtà .
Vi presentiamo nel dettaglio la situazione relativa ad ogni decanato.

DECANATO DI ALTO LARIO

suore5.jpg

Poche sono le suore che operano nelle zone del lago. Ne troviamo traccia a Bellano e Perledo, dove sono presenti complessivamente 11 religiose, con età  media intorno ai 65 anni. Di queste, più della metà , ovvero 7, sono impegnate nell'attività  in casa di riposo.


DECANATO DI BRIVIO

suore1.jpg

Le suore presenti nel Decanato retto da Don Ferruccio Crotti sono 82, 13 in meno rispetto al 2006. Il numero, che apparentemente denota una cospicua presenza di religiose, è però "falsato" dalla presenza di ben tre pensionati per religiose ad Airuno, Brivio e Monte di Rovagnate.
Da segnalare inoltre il monastero delle Monache Romite della Bernaga a Perego, dove le 27 suore di clausura presenti, abbassano notevolmente l'età  media delle religiose del Decanato, che si assesta sugli 80 anni.
Molto giovani sono infine le quattro suore peruviane che operano presso la casa di riposo di Brivio, che hanno meno di 30 anni.


DECANATO DI ERBA

suore4.jpg

Forte è la presenza di religiose votate all'attività  di pastorale giovanile presso l'oratorio o di educazione nelle scuole materne. Delle 19 suore che operano nei comuni lecchesi del Decanato, ben 15 svolgono questa funzione nelle parrocchie di Bosisio, Cesana, Costa Masnaga e Suello. Le restanti 4 svolgono attività  infermieristica presso la struttura sanitaria masnaghese di Villa Beretta.


DECANATO DI LECCO


suore6.jpg


Nel Decanato di Lecco operano 57 suore, con un'età  media intorno ai 70 anni. Nel capoluogo di provincia risiedono 41 religiose, divise tra il centro e le frazioni di Olate e Maggianico. 4 sono le missionarie del Pime, mentre 14 suore risiedono nella casa di cura Beato Luigi Telamoni, dove svolgono attività  di assistenza ai malati.
Da segnalare la presenza di 10 suore che effettuano la pastorale a Valmadrera e Ballabio. A Civate 3 religiose assistono i non vedenti nell'istituto per ciechi, mentre 3 suore di nazionalità  indiana operano a Valmadrera nella casa di riposo.


DECANATO DI MERATE

suore8.jpg

Le religiose in forze nel Decanato retto da Don Paolo Ferrario sono 29, 13 in meno del 2006. Una grossa fetta è rappresentata dall'istituto scolastico delle Dame Inglesi con 19 presenze. L'altra presenza religiosa a Merate è rintracciabile alla casa di riposo Frisia, dove sono impegnate 3 suore con più di 70 anni.
A Paderno le 2 religiose operano in parrocchia e alla scuola materna, mentre le 5 suore residenti a Verderio Superiore si dividono tra l'attività  interna e quella esercitata a Robbiate.
Cernusco, Osnago, Montevecchia e Verderio Inferiore non hanno più una congregazione stabile di religiose e quindi anche la scuola materna e l'oratorio sono affidati ai laici.


DECANATO DI MISSAGLIA

suore2.jpg

Quello che nel 2006 rappresentava il Decanato più popoloso, con 172 suore, ha notevolmente diminuito la propria presenza, pur mantenendo il primato. Attualmente si contano 136 religiose, distribuite nei pensionati del territorio.
A Barzanò, infatti, si contano 43 suore con età  superiore ai 70 anni; a Casatenovo altre 35 dai 60 ai 100 anni e infine 58 a Missaglia (82 anni).
Il noviziato della "Sacra famiglia" delle Salesiane, che abbassava notevolmente l'età  media delle religiose, ha chiuso i battenti nel 2006, così come le comunità  di Monticello e Lomagna, che da un anno hanno perso le loro suore. Da tempo ne sono invece prive le parrocchie di Cassago, Cremella, Sirtori e Viganò.


DECANATO DI OGGIONO

suore3.jpg

48 sono le religiose che risiedono nei comuni del Decanato. La presenza più significativa si registra a Ello dove nel pensionato delle Suore della Riparazione vivono 33 sorelle.
Nei comuni oggionesi è più viva che in altri l'attività  di pastorale condotta da religiose. Ne troviamo esempi a Bulciago, Castello e Oggiono, con 3 suore ciascuno. Le altre infine, operano nelle case di riposo di Villa Vergano di Galbiate e di Oggiono.


















DECANATO DI PRIMALUNA

suore7.jpg

20 suore risiedono nei comuni del Decanato di Primaluna. L'età  media di quelle impegnate nell'attività  di pastorale giovanile a Pasturo e Premana è di 70 anni. Abbassa l'età  anagrafica la presenza di giovani religiose a Barzio, presso il monastero di clausura delle Carmelitane scalze.


Gloria Crippa
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.