Barzago, ciclismo: presentazione ufficiale per il Team Spreafico. Il 23 il ''Veloplus''

Il 2011 si prospetta un anno positivo per il ciclismo barzaghese del Team Spreafico, che nella serata di venerdì ha presentato presso Villa Ciardi le categorie per la nuova stagione. 4 i gruppi principali: giovanissimi, dai 7 ai 12 anni, esordienti e allievi, 13 -18 anni, e gli amatori.

Al centro Maurizio Spreafico

Al centro della serata è stata soprattutto la presentazione del terzo trofeo Veloplus, una gara ciclistica organizzata dal sodalizio per la categoria elite under 23. La corsa si disputerà il 23 aprile, e la partenza è prevista alle ore 13 da Villa Ciardi, che sarà anche il punto d'arrivo.

Con il microfono, Alessandro Bonacina

Quest'anno il percorso prevede 8 giri iniziali molto ondulati, ai quali seguiranno due salite impegnative: Colle Brianza ed il Lissolo. 132 i Km di corsa, alla quale risultano fin ora 240 iscritti.



In palio numerosi premi per i primi 10 classificati. Oltre al trofeo Veloplus e alla medaglia, i primi tre corridori che saliranno sul podio riceveranno anche un buono valore di 300, 200 e 100 euro ed un omaggio sponsorizzato dal Supermercato Rex.


Numerosi gli ospiti presenti venerdì sera. Ad esordire il sindaco Mario Tentori: "Per me è un onore essere qui. Ragazzi, avete scelto uno sport molto bello all'aria aperta che non consuma e non inquina e, anche se è molto faticoso, rimane uno degli sport alla portata umana" ha affermato il primo cittadino.



Successivamente, è intervenuto anche il presidente della F.C. di Lecco, Sandro Bonacina, che ha ringraziato il gruppo sportivo per suo impegno. Presente anche Giorgio Brambilla, ciclista professionista di Dolzago, che ha augurato ai ragazzi presenti di fare uno sport sano con volontà e impegno: "Ci sarà sempre tempo per emergere e diventare forti - ha affermato - Il futuro siete voi, per la società e per il ciclismo lecchese".

Al centro il presidente Maurizio Perego

A seguire, il responsabile della gara Maurizio Spreafico ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile l'evento del 23 aprile: "E' una gara difficile, che richiede la disponibilità di molte persone. Ringrazio anche tutti gli sponsor che hanno creduto in questa iniziativa" ha affermato.
Il microfono è passato poi al presidente dell'associazione, Maurizio Perego, il quale ha presentato le categorie per la nuova stagione 2011.

Esordienti, allievi e juniores

Un anno importante dunque per la società, che conta tra gli iscritti 82 tesserati.
Responsabile del gruppo esordienti sarà Emanuele Valsecchi, mentre per i giovanissimi Agostino Zanotti, che allenerà un gruppo significativo di 25 ragazzi dai 7 ai 12 anni.

Giovanissimi

Due new entry per il gruppo dei più piccoli: Motta Alessandro e Leone Andrea. "Siamo una squadra di amici, e ci alleniamo due volte a settimana in gruppi presso la pista di Imbersago" ha così spiegato Zanotti. La novità per i giovanissimi è il meeting di 3 giorni a Verona, dove si potrà gareggiare sia in mountain bike che su bici da strada.



Infine, il presidente ha salutato tutti i ragazzi ed i loro genitori che erano presenti: "E' un onore vedere questi ragazzini che ci mettono l'impegno, e soprattutto un grazie ai loro genitori che li accompagnano agli allenamenti. Mi auguro di continuare sulla strada che abbiamo percorso fin ora. Il Team è altamente competivitivo ma è prima di tutto un gruppo di amici" ha affermato.
Al termine della serata è stato offerto un rinfresco a tutti i partecipanti.

Presente anche il sindaco Mario Tentori (con il microfono)

Simona Alagia
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.