Oggiono: la camminata con bimbi e genitori della scuola dell'infanzia
Domenica 22 maggio l'ente morale "Luigi e Regina Sironi", che regge la Scuola Materna e l'asilo nido "Il Melograno" del Peslago ha organizzato l'edizione 2011 di "Camminiamo Insieme", dedicata ai bambini della sola scuola materna, ma a cui sono stati invitati anche i bambini del nido.
L'evento è stato preceduto da un breve discorso del presidente della Fondazione, dottor Sebastiano Magon, che ha ringraziato tutti i partecipanti, le maestre, le coordinatrici e tutti i genitori volontari che hanno aiutato per organizzare la manifestazione. Il presidente ha anche sottolineato la stretta collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Oggiono che sinora non ha mai fatto mancare il suo sostegno all'attività della scuola del Peslago.
Dopo il discorso introduttivo, le insegnanti delle sei sezioni hanno sfilato con i loro bambini nel cortile della scuola. Qui hanno è avvenuto l'emozionante lancio dei palloncini dai colori verde, bianco e rosso a ricordo del centocinquantesimo anniversario dell'Unità dell'Italia.
A questo punto si è formato un lungo serpentone colorato, guidato e gestito da alcuni genitori volontari e dalla Polizia Locale di Oggiono, presente con il comandante Enrico Mauro Sala ed un'agente.
La camminata si è snodata lungo via Peslago e via Vignola, ha attraversato la Santa in località Bergamina e si è infilata per i campi al confine tra Oggiono, Dolzago e Sirone. A metà percorso è avvenuta una sosta nei pressi dell'azienda agricola "Cagliani" che ha offerto ai partecipanti pane e salame per rifocillarsi. La sfilata di bambini, insegnanti, genitori e parenti vari ha proseguito quindi per la zona industriale di via Mognago e, attraverso via Matteotti, ha raggiunto nuovamente il quartiere del Peslago.
Nel pomeriggio la festa è proseguita con canti, balli, danze e giochi organizzati sempre dalle insegnanti e dai genitori volontari.
"Camminiamo Insieme" rappresenta la festa finale dell'anno scolastico 2010 - 2011 per i bambini della scuola materna di Oggiono. Le attività proseguiranno fino alla fine del mese di giugno, mentre per luglio è previsto l'ormai tradizionale "asilo estivo" per tutti quei genitori che hanno necessità di accudire i loro bambini anche in questo periodo di chiusura delle scuole.
L'asilo nido "Il Melograno" chiuderà invece la sua attività a fine luglio ed è già in programma la festa finale anche per questi bambini per il 18 giugno.
L'evento è stato preceduto da un breve discorso del presidente della Fondazione, dottor Sebastiano Magon, che ha ringraziato tutti i partecipanti, le maestre, le coordinatrici e tutti i genitori volontari che hanno aiutato per organizzare la manifestazione. Il presidente ha anche sottolineato la stretta collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Oggiono che sinora non ha mai fatto mancare il suo sostegno all'attività della scuola del Peslago.
Dopo il discorso introduttivo, le insegnanti delle sei sezioni hanno sfilato con i loro bambini nel cortile della scuola. Qui hanno è avvenuto l'emozionante lancio dei palloncini dai colori verde, bianco e rosso a ricordo del centocinquantesimo anniversario dell'Unità dell'Italia.
A questo punto si è formato un lungo serpentone colorato, guidato e gestito da alcuni genitori volontari e dalla Polizia Locale di Oggiono, presente con il comandante Enrico Mauro Sala ed un'agente.
La camminata si è snodata lungo via Peslago e via Vignola, ha attraversato la Santa in località Bergamina e si è infilata per i campi al confine tra Oggiono, Dolzago e Sirone. A metà percorso è avvenuta una sosta nei pressi dell'azienda agricola "Cagliani" che ha offerto ai partecipanti pane e salame per rifocillarsi. La sfilata di bambini, insegnanti, genitori e parenti vari ha proseguito quindi per la zona industriale di via Mognago e, attraverso via Matteotti, ha raggiunto nuovamente il quartiere del Peslago.
Nel pomeriggio la festa è proseguita con canti, balli, danze e giochi organizzati sempre dalle insegnanti e dai genitori volontari.
"Camminiamo Insieme" rappresenta la festa finale dell'anno scolastico 2010 - 2011 per i bambini della scuola materna di Oggiono. Le attività proseguiranno fino alla fine del mese di giugno, mentre per luglio è previsto l'ormai tradizionale "asilo estivo" per tutti quei genitori che hanno necessità di accudire i loro bambini anche in questo periodo di chiusura delle scuole.
L'asilo nido "Il Melograno" chiuderà invece la sua attività a fine luglio ed è già in programma la festa finale anche per questi bambini per il 18 giugno.
Giacomo Corti