Oggiono: più medici e servizi nella nuova sede del Poliambulatorio dell'Asl inaugurato domani

Domani mattina alle ore 11, sarà inaugurato il nuovo Poliambulatorio dell'Asl in Via Bachelet a Oggiono.
Il nuovo Presidio Sanitario ospiterà anche alcuni servizi di questa Azienda, ed in particolare : il Consultorio Famigliare, l'Ambulatorio di Igiene e lo Sportello Amministrativo, attività queste che ora vengono effettuate presso la sede di Via 1° Maggio 21b.
Il trasloco dal vecchio Presidio alla nuova sede sarà effettuato a partire dal 14 aprile p.v, e comunque solo dopo che sarà ultimato il trasferimento delle attività da parte dell'A.O e che la struttura risulti a regime. Sino al completamento del trasferimento dunque le prestazioni del Presidio di Oggiono continueranno ad essere rese presso la sede di Via 1 maggio. Seguirà comunque una nota ufficiale che informerà dell'avvenuto trasloco ed in ogni caso presso l'attuale sede saranno fornite chiare indicazioni all'utenza riguardo ai tempi per il trasferimento delle attività .
La nuova struttura sanitaria, oltre a concentrare in una sede moderna e comoda da raggiungere le attività proprie dell'Asl, le migliorerà quantitativamente e qualitativamente, anche attraverso un ulteriore impulso alla collaborazione con i servizi offerti dalla adiacente struttura ospedaliera.
Gli spazi destinati all'Azienda Sanitaria Locale al loro interno contengono poi dei locali riservati in cui saranno collocate le attività legate al sociale.
L'area territoriale ove si colloca il nuovo presidio di Oggiono interessa un bacino d'utenza di circa 25000 abitanti ed è di riferimento per i Comuni di:
Oggiono, Ello, Garbagnate Monastero, Dolzago, Annone B.za, Castello B.za, Molteno, Sirone.
Sul questo territorio operano n. 16 Medici di Medicina Generale e n. 3 Pediatri di Libera Scelta
I nuovi locali come detto occuperanno le attività del Consultorio Familiare, del Servizio Igiene e lo Sportello Amministrativo :
Il Consultorio Famigliare ove saranno presenti le seguenti figure professionali :
n° 2 ostetriche per 24 ore settimanali cadauna
n° 1 infermiera consultoriale per 27 ore settimanali
n° 1 psicologo per 30 ore settimanali
n° 1 assistente sociale per 6,30 ore settimanali
n° 3 ginecologi dipendenti ASL per un totale di n° 8 ore settimanali
n° 1 ginecologo dipendente Azienda ospedaliera per n° 2 ore settimanali
Nel corso del 2008 detto servizio ha effettuato :
N.4509 prestazioni ostetrico -ginecologiche ed infermieristiche ;
N. 570 attività psicologiche sociali
Ambulatorio Igiene ove saranno presenti le seguenti figure professionali :
N. 2 Infermiere a tempo pieno
I medici di Igiene secondo il calendario delle programmato per le preestazioni ambulatoriali
Nel corso del 2008 detto servizio ha effettuato :
N.3501 prestazioni di vaccinazioni raccomandate (convocate dal Servizio) e vaccinazioni facoltative (surichiesta) somministrate in soggetti in età pediatrica ;
N. 710 vaccinazioni somministrate in adulti (richiami vaccinali e ambulatorio di profilassi delle malattie legate ai viaggi
N. 151 Certificazioni Medico Legali ( rilascio e rinnovo patenti di guida, patente nautica, porto d'armi, esonero utilizzo cinture di sicurezza, contrassegno invalidi etc)
Lo Sportello Amministrativo e di Scelta e Revoca ove saranno impiegate n° 2 amministrative nel 2008 ha effettuato le seguenti prestazioni :
N.1361 documento attestante l'esenzione dal ticket per patologia
N.217 iscrizioni del cittadino non residente nei comuni dell'ASL al medico di medicina generale o pediatra di libera scelta
N. 1397 iscrizione del cittadino italiano residente nei comuni dell'ASL al medico di medicina generale o pediatra di libera scelta
N. 1372 iscrizione del cittadino straniero residente al medico di medicina generale o pediatra di libera scelta
N. 403 gestione delle richieste di riemissione carte crs per smarrimento/ furto/ mancata ricezione/ revoca certificato
N.116 inserimento domande del Buono Famiglia di Regione Lombardia