Informatori o bollettini: come le parrocchie comunicano ai fedeli appuntamenti e notizie

La tecnologia però non ha di certo limitato la redazione, da parte delle comunità religiose, dei cosidetti informatori o notiziari parrocchiali. I bollettini distribuiti settimanalmente ai fedeli, per metterli al corrente di notizie ed eventi della vita parrocchiale.
Settimanali, quindicinali oppure mensili: sono diverse, per stile e frequenza di uscita, le caratteristiche dei ''fogli'' che talvolta ospitano anche i commenti dei prevosti alla guida della comunità.
A Barzanò ad esempio, ogni settimana in concomitanza con le messe festive del sabato e della domenica, esce l'informatore parrocchiale della Comunità. Due facciate che si aprono con la riflessione del prevosto, don Giuseppe Scattolin. Seguono poi gli aggiornamenti su eventuali lavori parrocchiali, oltre a iniziative ed eventi in programma anche nelle parrocchie di Cremella e Sirtori, riunite nella medesima comunità pastorale.
Una volta al mese poi, solo per gli abbonati c'è la possibilità di leggere il bollettino ''La Voce di Barzanò'', il periodico che informa a tutto campo sulla vita della parrocchia barzanese e delle realtà ad essa collegate: il gruppo missionario, la Polisportiva e il liceo Parini, solo per fare alcuni esempi.
Vario anche il panorama informativo che offre la parrocchia di Cassago. Ogni domenica, contestualmente con la messa, viene distribuito ''Il settimanale'', con la liturgia e le principali letture della domenica, unite agli avvisi rispetto agli appuntamenti più imminenti della vita parrocchiale. Ogni tre mesi circa, esce invece ''Shalom'', un notiziario più completo, con spunti di riflessione da parte del parroco don Adriano e dei gruppi parrocchiali. In ultimo citiamo ''Ueicap'' redatto da volontari e ragazzi dell'oratorio, adatto per i più giovani e a cadenza mensile.
Anche a Viganò i fedeli hanno la possibilità di ritirare una volta la settimana il bollettino parrocchiale. Due fogli in formato A4 con le principali iniziative religiose e non, in programma nella comunità, oltre a eventuali commenti del parroco don Enrico. ''Passaparola'' è il notiziario settimanale di Sirtori: si apre con le riflessioni del prevosto don Giuseppe Scattolin e contempla ulteriori notizie della vita della parrocchia. Una volta al mese poi, viene distribuito il giornalino, con riflessioni e commenti sulla vita religiosa di Sirtori e non solo.
A Missaglia, Maresso e Lomaniga ogni domenica viene distribuito il medesimo informatore che racchiude i principali eventi in programma e le eventuali comunicazioni che riguardano la vita della comunità pastorale.
Bulciago, Bevera e Barzago da inizio anno, sono passati ad un informatore ''unico'' dal titolo ''Insieme''. Si parte con le riflessioni del parroco don Fabrizio Crotta e seguono resoconti su eventi passati e futuri, delle singole parrocchie, con un accenno alla storia di luoghi e persone che hanno segnato la vita religiosa di Barzago, Bulciago e Bevera.
Notiziario unico anche per la comunità pastorale di Casatenovo, che da qualche tempo a questa parte ha inaugurato il settimanale ''Koinonia - Scintille di comunione''. Anche in questo caso la parola iniziale è del parroco don Sergio. Seguono le principali notizie sulla vita delle singole parrocchie, ovvero Casatenovo, Campofiorenzo, Galgiana, Valaperta e Rogoredo. Ogni tre mesi viene stampato ''Il pentagramma'', un ricco giornalino scritto da volontari e ragazzi dell'oratorio.
Passiamo infine all'unione pastorale monticellese, dove ogni mese i fedeli possono apprendere le novità delle parrocchie di Torrevilla, Monticello e Cortenuova dall'informatore, racchiuse nell'informatore.
G. C.