Barzago: carovana di nomadi in via Leopardi. Il sindaco ordina lo sgombero
Ancora 24 ore per le "carovane" di nomadi che nella giornata di venerdì hanno occupato abusivamente il parcheggio di via Leopardi a Barzago nei pressi del centro sportivo comunale. Nella giornata di domenica, infatti, camper e roulotte dovranno abbandonare il suolo pubblico a seguito dell'ordinanza di sgombero firmata dal sindaco Mario Tentori.
Come dicevamo, le carovane sono arrivate nella giornata di venerdì, piazzandosi nel parcheggio comunale nei pressi della zona industriale.

A segnalare la presenza dei nomadi sono stati i proprietari delle ditte collocate nelle vicinanze: "Abbiamo ricevuto la segnalazione dai Carabinieri. Sul posto è intervenuto subito il vigile che ha provveduto a comunicare l'ordine di espulsione - ha così spiegato il primo cittadino - visto che non sono ancora iniziate le attività sportive abbiamo dato loro 48 ore per sgomberare l'area. La zona non è idonea per un accampamento perchè non è attrezzata con allacciamenti fognari, acqua potabile, energia elettrica e quant'altro necessari per la sosta delle carovane. Era più di un anno che non si fermavano a Barzago. Hanno sempre rispettato i termini, e ci auguriamo che lo facciano anche questa volta.".

L'ultimatum è dunque fissato per la mattinata di domenica: "Settimana prossima inizierà la festa patronale, e i nomadi dovranno cercare un altro posto per accamparsi. L'obiettivo dell'ordinanza è quello di tutelare l'igiene e la sicurezza pubblica. Ritengo comunque importante dare loro il tempo necessario per preparare le loro cose e allontanarsi dal territorio comunale" ha infine affermato il sindaco Tentori.
L'arrivo delle carovane a Barzago segue di pochi giorni un caso analogo occorso nel vicino territorio comunale di Castello Brianza. Anche in quel caso l'amministrazione aveva provveduto a emanare un'apposita ordinanza di sgombero, data la mancanza dei servizi necessari a ospitare camper e roulottes nell'area di Cologna interessata dall'arrivo dei mezzi.
Come dicevamo, le carovane sono arrivate nella giornata di venerdì, piazzandosi nel parcheggio comunale nei pressi della zona industriale.

A segnalare la presenza dei nomadi sono stati i proprietari delle ditte collocate nelle vicinanze: "Abbiamo ricevuto la segnalazione dai Carabinieri. Sul posto è intervenuto subito il vigile che ha provveduto a comunicare l'ordine di espulsione - ha così spiegato il primo cittadino - visto che non sono ancora iniziate le attività sportive abbiamo dato loro 48 ore per sgomberare l'area. La zona non è idonea per un accampamento perchè non è attrezzata con allacciamenti fognari, acqua potabile, energia elettrica e quant'altro necessari per la sosta delle carovane. Era più di un anno che non si fermavano a Barzago. Hanno sempre rispettato i termini, e ci auguriamo che lo facciano anche questa volta.".

L'ultimatum è dunque fissato per la mattinata di domenica: "Settimana prossima inizierà la festa patronale, e i nomadi dovranno cercare un altro posto per accamparsi. L'obiettivo dell'ordinanza è quello di tutelare l'igiene e la sicurezza pubblica. Ritengo comunque importante dare loro il tempo necessario per preparare le loro cose e allontanarsi dal territorio comunale" ha infine affermato il sindaco Tentori.
L'arrivo delle carovane a Barzago segue di pochi giorni un caso analogo occorso nel vicino territorio comunale di Castello Brianza. Anche in quel caso l'amministrazione aveva provveduto a emanare un'apposita ordinanza di sgombero, data la mancanza dei servizi necessari a ospitare camper e roulottes nell'area di Cologna interessata dall'arrivo dei mezzi.
S.A.