Dolzago: disegni dei bimbi del Piedibus per le strade per sensibilizzare contro le deiezioni
Bellezze architettoniche e paesaggistiche che catturano lo sguardo ma dalle quali spesso è meglio non farsi rapire troppo. Non appena l'occhio si distrae più del dovuto, appagandosi di luoghi ameni e suggestivi, ecco infatti che il piede scivola su qualcosa che di suggestivo ha ben poco.
Nonostante un noto detto popolare lo definisca un incidente di buon auspicio, la "cacca" calpestata resta infatti una "fortuna" di cui molti farebbero volentieri a meno. Per non parlare dell'immagine bucolica dei bambini che giocano in un parco sotto lo sguardo vigile delle madri, preoccupate più dell'insidia dei "ricordini" abbandonati tra i ciuffi d'erba che non dei pericoli esterni.
Ecco dunque che molti enti comunali hanno intrapreso una vera e propria battaglia contro la cattiva abitudine dei proprietari di animali domestici di non raccogliere i "souvenir" di Fido.
Il comune di Bosisio ad esempio ha deciso di interdire il parco del Precampel, particolarmente affollato di turisti che amano prendere il sole sdraiati sull'erba, all'ingresso dei cani. Da parte sua anche il comune di Oggiono non soltanto ha adottato un'analoga disposizione per la piazza centrale del centro storico, piazza Manzoni, ma ha deciso di inasprire le sanzioni.
Ma mentre le multe fioccano, purtroppo non altrettanto si può dire per il senso civico dei proprietari dei cani. Ed è così che a Dolzago a scendere in campo in una vera e propria campagna di sensibilizzazione sono stati nientemeno che i bambini della linea gialla del piedibus, quella che attraversa il centro storico del paese.
Già da tempo infatti l'amministrazione comunale dolzaghese aveva appeso per il centro storico cartelli con i quali si invitava la cittadinanza a "collaborare per mantenere pulito il paese". Ma dato che probabilmente la richiesta non ha ottenuto i risultati sperati, a chiedere la medesima cortesia sono stati gli alunni delle scuole elementari.
Da qualche giorno per il centro di Dolzago sono infatti stati appesi alcuni simpatici disegni corredati da filastrocche in rima con cui i bimbi del piedibus hanno chiesto ai proprietari dei cani di non costringerli più, ogni mattina, a fare lo slalom sui marciapiedi mentre si recano a scuola.
"E' bello con il cane passeggiare, come pure camminare senza "cacche" da evitare" recita uno. "Aiutaci a tenere pulita Dolzago, puliscila per bene e per benino così è già lucida di primo mattino" riporta un altro. Cartelloni colorati con la fantasia tipica dei bambini, nella speranza che almeno a loro qualcuno decida di dare ascolto.