Casatenovo: in scena gli incontri dedicati agli animali
Venerdì sera si è svolta la prima di due serate organizzate dai Volontari del Canile di Merate, Lega nazionale per la difesa del cane e Assessorato all'ambiente del Comune di Casatenovo per promuovere una miglior conoscenza del mondo degli animali d'affezione e dei servizi presenti nei comuni consorziati al canile.
Tanti i temi trattati durante la serata dai contenuti del regolamento comunale per il benessere degli animali del comune di Casatenovo al funzionamento del canile e come possibile proporsi ad esso per attività di volontariato.
Relatrice della prima serata, oltre all'assessore Alfio Sironi e ad alcune volontarie del canile, la dott.ssa Maria Letizia Colombo (veterinaria) per una utile spiegazione riguardo la sorveglianza sanitaria prevista dalla legge per tutti i proprietari di animali domestici.
Tanti i temi trattati durante la serata dai contenuti del regolamento comunale per il benessere degli animali del comune di Casatenovo al funzionamento del canile e come possibile proporsi ad esso per attività di volontariato.
Relatrice della prima serata, oltre all'assessore Alfio Sironi e ad alcune volontarie del canile, la dott.ssa Maria Letizia Colombo (veterinaria) per una utile spiegazione riguardo la sorveglianza sanitaria prevista dalla legge per tutti i proprietari di animali domestici.
Il secondo appuntamento è per venerdì 30 marzo 2012, ore 21, sempre presso la sala civica di Villa Facchi (biblioteca di Casatenovo): le dott.sse Stefania Pedroletti e Serena Fanizza, della Clinica Veterinaria Parco di Monza, introdurranno i presenti nel mondo dei cani e dei gatti, con informazioni basiche e indispensabili su questi animali d'affezione, tra cui salute e profilassi, sterilizzazione, comportamento, benessere, corretta alimentazione. L'ingresso alla serata sarà libero.
