Ello: Elena Zambetti rieletta con il 54,68%. ''Una vittoria morale, voluta dagli ellesi''

Ancora una volta le urne hanno sancito il medesimo verdetto di tre anni fa: Elena Zambetti, candidata per la lista “Vivere Ello”, è stata eletta Sindaco del paese per il secondo mandato consecutivo.
A cambiare nel frattempo è stata la compagine di appartenenza, a causa del ben noto “terremoto politico” che nel mese di febbraio aveva condotto alle dimissioni di tutti i consiglieri di maggioranza, legati al gruppo “Pensiero e Azione”.



Elena Zambetti insieme ai candidati di "Vivere Ello"

Forte dei 415 consensi espressi dai cittadini ellesi (54,68%), la Zambetti ha avuto la meglio proprio sui suoi ex compagni di lista, guidati dal candidato Vittorio Ardagna che si è così dovuto accontentare di soli 344 voti pari al 45,32%.
A partire dalle ore 15 i candidati di entrambi gli schieramenti si sono avvicendati presso l’unico seggio del paese, allestito presso l’aula consiliare del palazzo municipale.



Da dastra a sinistra: Ambrogio Riva, Alice Castelnuovo e Virginio Colombo di "Pensiero e Azione", durante le operazioni di spoglio



Marcello Orlandelli ( a sinistra) e Danilo Riva (in centro) di "Vivere Ello"

Particolarmente laboriose le operazioni di spoglio, dato l’alto numero di elettori previsti per il seggio (783 votanti su un totale di 1004 aventi diritto).
Sin dalle prime schede è apparso evidente il “testa a testa” fra i due candidati, separati di pochissimi voti. A metà delle operazioni di spoglio Elena Zambetti ha iniziato ad accumulare un discreto margine sull’avversario, distanziandolo di ben 50 voti. Pochi minuti dopo le 17 anche la “matematica” ha dato ragione ai candidati di “Vivere Ello”, con il raggiungimento della fatidica soglia del 50% delle preferenze sul totale dei votanti.


All’esterno del palazzo municipale, tra i brindisi e la commozione di alcuni candidati di lista, il neoeletto sindaco Elena Zambetti ha esternato la propria gioia nel ritornare, a distanza di soli 4 mesi, sindaco del piccolo borgo oggionese.



Elena Zambetti e Danilo Riva

“In questi casi il primo grazie va senz’altro agli ellesi. Si tratta per me di una doppia vincita. La prima è ovviamente quella delle urne. La seconda è di tipo morale, mi porta a dire che finalmente “giustizia” è stata fatta dopo quella che ho sempre considerato una sfiducia immeritata. Una vittoria che non arriva per niente a sorpresa: in cuor mio dal primo giorno di insediamento del Commissario prefettizio sapevo che la mia gente mi avrebbe rieletta. Non si è mai trattato di una presunzione, semplicemente me lo sentivo dentro, sapevo che i miei concittadini avrebbero capito l’ingiustizia e la mia completa estraneità a tutte le accuse che mi sono state rivolte dai miei, ormai ex, colleghi amministratori. Gli ellesi sanno chi è Elena Zambetti, l’attenzione che ha sempre portato al mondo della scuola e ai problemi sociali del paese, e per questo mi hanno rieletta”.



I festeggiamenti subito dopo l'elezione

Sconfitta inaspettata invece per la lista “Pensiero e Azione”, alla guida del paese ininterrottamente dal 1999 al febbraio 2012 con due mandati del sindaco Virginio Colombo e “metà” di Elena Zambetti.
“La democrazia è questo, l’ultima parola spetta agli elettori che hanno liberamente scelto il loro sindaco – ci ha raccontato all’uscita del seggio il candidato Vittorio Ardagna – non ci aspettavamo una sconfitta, credevamo che i cittadini avessero compreso il significato delle nostre dimissioni “di massa” lo scorso febbraio e le ragioni che ci avevano spinto a un simile gesto. Evidentemente abbiamo pagato lo scotto di troppi anni alla guida del paese, con questo voto la gente ha espresso la chiara volontà di voler cambiare. A pesare sono stati sicuramente anche i 200 elettori che non si sono presentati a votare, un assenteismo legato soprattutto all’insofferenza che la popolazione nutre verso la politica nazionale e che si riflette inevitabilmente anche in quella locale. La nostra opposizione sarà costruttiva, seria e collaborativa, per il bene del nostro paese”.



Vittorio Ardagna (primo a sinistra) e Virginio Colombo (penultimo a destra)

Amarezza anche nelle parole di Virginio Colombo, capogruppo uscente di Pensiero e Azione: “non ci aspettavamo una supremazia da parte del nostro gruppo, ma sicuramente nemmeno un risultato come quello di oggi. A caldo ci risulta difficile leggere e interpretare questi numeri. Sicuramente ha giocato sfavorevolmente la brusca interruzione della precedente legislatura, che l’elettorato non ha compreso. Ad ogni modo a separarci da “Vivere Ello” sono solo 70 voti, a testimonianza di come in paese siano ancora in molti a sostenerci. Lavoreremo per sistemare le nostre idee, facendo capire se possibile ai cittadini che hanno commesso un errore in sede di voto. Continueremo dalla minoranza, senza mai tirarci indietro, lavorando per il bene comune”.


AVENTI DIRITTO AL VOTO: 1004

VOTANTI: 783

VOTI VALIDI: 759

SCHEDE BIANCHE: 7

SCHEDE NULLE: 17


Vivere Ello: voti validi 415 (54,68%)

Pensiero e Azione:
voti validi 344 (45,32%)



Di seguito l'elenco dei componenti del nuovo consiglio comunale:

Consiglieri di maggioranza:

Sindaco Elena Zambetti, Danilo Riva, Elena Pirovano in Ghirlandi, Roberto Penna, Marco Aldeghi
Consiglieri di minoranza:
Candidato Vittorio Ardagna, Virginio Colombo


Elena Zambetti, sindaco


Danilo Riva
62 preferenze

Elena Pirovano
44 preferenze

Roberto Penna
40 preferenze


 Marco Aldeghi
17 preferenze


Vittorio Ardagna
Candidato sindaco


Virginio Colombo
87 preferenze


Le preferenze:

Vivere Ello: Danilo Riva 62, Elena Pirovano in Ghirlandi 44, Roberto Penna 40, Marco Aldeghi 17, Mario Colombo 16, Marcello Orlandelli 13.

Pensiero e Azione: Virginio Colombo 87, Roberta Palladino 31, Lorenzo Panzeri 27, Paola Giorgetta 25, Giuseppe Negri 19, Alice Castelnuovo 15.
Roberto Bonfatti
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.