Oggiono: tornano l'appuntamento estivo con il mercato serale, concerti ed ''happy hour''
Ai nastri di partenza l’estate oggionese. Prenderà ufficialmente il via settimana prossima il fitto calendario di eventi predisposto dall’amministrazione comunale per movimentare le serate estive. Anche quest’anno numerose le proposte messe sul tavolo e rivolte a tutta la popolazione.
Si partirà martedì sera con il consueto appuntamento con il mercato serale per le strade del centro storico accompagnato dalle ore 21 con la stagione dedicata ai concerti per i giovani e non solo. Il programma prevede infatti l’esibizione di nomi noti e meno noti nel campo musicale che si alterneranno nei martedì del mese di luglio.
Dopo il grande successo degli anni precedenti la prima serata prevista per martedì 3 luglio sarà dedicata alla musica live di Alice Montanelli e della sua band. Altro gruppo di valenza musicale saranno i Pink Machine, composto da 7 musicisti che si esibiranno martedì 17 luglio in un concerto dedicato ai Pink Floyd. Ma numerosi saranno gli ospiti previsti. Sempre il martedì sera la Biblioteca di Oggiono ripropone inoltre la consueta apertura serale, dalle 20 alle 22. Ma i momenti musicali non si esauriscono qui. Sabato 7 luglio partirà infatti l’appuntamento con i concerti del sabato sera che accompagneranno l’estate oggionese fino al 21 luglio.
A questi si aggiungerà inoltre la nuova proposta dell’associazione commercianti con il patrocinio del comune di Oggiono che organizzerà tutti i venerdì sera dalle 18 alle 21 happy hour musicali con la presenza di band che proporranno musica dal vivo nei pressi dei locali del centro storico.
Non mancano infine le proposte per i più giovani. Sempre settimana prossima partirà infatti il progetto E...state attivi promosso dall’assessorato alle politiche giovanili che consentirà agli adolescenti esperienze lavorative e di orientamento nelle realtà artigianali e commerciali del territorio che si concluderanno con una scheda di valutazione da parte dell’azienda. Ben 27 i ragazzi che quest’anno hanno deciso di aderire alla proposta.
Infine ai nastri di partenza lunedì il consueto appuntamento con il campo estivo comunale “Colori & sapori tra cielo e terra”, una proposta ormai tradizionale ma che quest’anno si arricchisce di importanti novità grazie alla nuova convenzione siglata tra il Comune e la Fondazione Scuola dell’Infanzia Dr. Luigi e Regina Sironi. Per quanto riguarda la scuola materna il campo si svolgerà all’interno della scuola del Peslago. Ai bambini verranno proposte attività ricreative, manipolative, sportive, ludiche e musicali e verrà data loro la possibilità di approcciarsi a semplici attività culinarie con l’utilizzo di frutta e verdura. Per i ragazzi di elementari e medie la scuola materna metterà invece a disposizione le varie aule, la palestra e gli spazi verdi. In programma attività creative e sportive sia all’interno della struttura sia all’esterno attraverso uscite sul territorio. Inoltre i ragazzi avranno la possibilità di svolgere i compiti delle vacanze aiutati e seguiti da personale qualificato. L’orario di accoglienza è previsto dalle 7.30 alle 9.30 e la chiusura dalle 15.30 alle 18.00.
Circa un centinaio i ragazzi che hanno aderito alla proposta.
Si partirà martedì sera con il consueto appuntamento con il mercato serale per le strade del centro storico accompagnato dalle ore 21 con la stagione dedicata ai concerti per i giovani e non solo. Il programma prevede infatti l’esibizione di nomi noti e meno noti nel campo musicale che si alterneranno nei martedì del mese di luglio.
Dopo il grande successo degli anni precedenti la prima serata prevista per martedì 3 luglio sarà dedicata alla musica live di Alice Montanelli e della sua band. Altro gruppo di valenza musicale saranno i Pink Machine, composto da 7 musicisti che si esibiranno martedì 17 luglio in un concerto dedicato ai Pink Floyd. Ma numerosi saranno gli ospiti previsti. Sempre il martedì sera la Biblioteca di Oggiono ripropone inoltre la consueta apertura serale, dalle 20 alle 22. Ma i momenti musicali non si esauriscono qui. Sabato 7 luglio partirà infatti l’appuntamento con i concerti del sabato sera che accompagneranno l’estate oggionese fino al 21 luglio.
A questi si aggiungerà inoltre la nuova proposta dell’associazione commercianti con il patrocinio del comune di Oggiono che organizzerà tutti i venerdì sera dalle 18 alle 21 happy hour musicali con la presenza di band che proporranno musica dal vivo nei pressi dei locali del centro storico.
Non mancano infine le proposte per i più giovani. Sempre settimana prossima partirà infatti il progetto E...state attivi promosso dall’assessorato alle politiche giovanili che consentirà agli adolescenti esperienze lavorative e di orientamento nelle realtà artigianali e commerciali del territorio che si concluderanno con una scheda di valutazione da parte dell’azienda. Ben 27 i ragazzi che quest’anno hanno deciso di aderire alla proposta.
Infine ai nastri di partenza lunedì il consueto appuntamento con il campo estivo comunale “Colori & sapori tra cielo e terra”, una proposta ormai tradizionale ma che quest’anno si arricchisce di importanti novità grazie alla nuova convenzione siglata tra il Comune e la Fondazione Scuola dell’Infanzia Dr. Luigi e Regina Sironi. Per quanto riguarda la scuola materna il campo si svolgerà all’interno della scuola del Peslago. Ai bambini verranno proposte attività ricreative, manipolative, sportive, ludiche e musicali e verrà data loro la possibilità di approcciarsi a semplici attività culinarie con l’utilizzo di frutta e verdura. Per i ragazzi di elementari e medie la scuola materna metterà invece a disposizione le varie aule, la palestra e gli spazi verdi. In programma attività creative e sportive sia all’interno della struttura sia all’esterno attraverso uscite sul territorio. Inoltre i ragazzi avranno la possibilità di svolgere i compiti delle vacanze aiutati e seguiti da personale qualificato. L’orario di accoglienza è previsto dalle 7.30 alle 9.30 e la chiusura dalle 15.30 alle 18.00.
Circa un centinaio i ragazzi che hanno aderito alla proposta.
M.M.