Oggiono: in Romagna le colonie di Ragazzi e Cinema
Oltre cento studenti americani hanno partecipato nei giorni scorsi alle Colonie Ragazzi e Cinema, i soggiorni marini che l'associazione dei giovani cineasti promuove ogni estate in provincia di Rimini, ad Igea Marina.
Sono arrivati da Las Vegas, dal Tennessee, dalla Georgia e dall'Alabama ed hanno creato un meraviglioso gemellaggio con i bambini e gli adolescenti Italiani, già ospiti nella struttura (tra i quali, diversi provenienti da Oggiono e dalla Provincia di Lecco), partecipando ai laboratori di cinema, radio, musica e ballo proposti dal programma.
Un vero successo, che ha saputo dimostrare come - attraverso l'arte - si possano creare legami d'amicizia tra giovani e giovanissimi: americani ed italiani insieme, uniti da passioni in comune, in un'esperienza difficile da dimenticare.
Ogni giorno, da mattina a sera, i ragazzi hanno partecipato a laboratori creativi, allestendo uno spettacolo che li ha visti poi protagonisti sul palcoscenico, si sono divertiti con giochi e sfide (memorabile, la gara di "ruba bandiera" con i numeri in inglese) ed hanno danzato per ore sulla spiaggia, la sera, durante alcune feste speciali, decisamente "internazionali" (con musiche a tema, scelte sia dagli italiani che dagli americani).
L'estate targata Ragazzi e Cinema sulla Riviera Romagnola proseguirà sino all'inizio di settembre: sono attesi oltre mille giovanissimi ospiti, che - nel corso della loro permanenza - si cimenteranno pure con la recitazione o la regia (costruendo un cortometraggio), con la musica e lo spettacolo (improvvisandosi DJ sulla spiaggia, cantanti o ballerini), in un clima di festa e di armonia.
Sono arrivati da Las Vegas, dal Tennessee, dalla Georgia e dall'Alabama ed hanno creato un meraviglioso gemellaggio con i bambini e gli adolescenti Italiani, già ospiti nella struttura (tra i quali, diversi provenienti da Oggiono e dalla Provincia di Lecco), partecipando ai laboratori di cinema, radio, musica e ballo proposti dal programma.
Un vero successo, che ha saputo dimostrare come - attraverso l'arte - si possano creare legami d'amicizia tra giovani e giovanissimi: americani ed italiani insieme, uniti da passioni in comune, in un'esperienza difficile da dimenticare.
Ogni giorno, da mattina a sera, i ragazzi hanno partecipato a laboratori creativi, allestendo uno spettacolo che li ha visti poi protagonisti sul palcoscenico, si sono divertiti con giochi e sfide (memorabile, la gara di "ruba bandiera" con i numeri in inglese) ed hanno danzato per ore sulla spiaggia, la sera, durante alcune feste speciali, decisamente "internazionali" (con musiche a tema, scelte sia dagli italiani che dagli americani).
L'estate targata Ragazzi e Cinema sulla Riviera Romagnola proseguirà sino all'inizio di settembre: sono attesi oltre mille giovanissimi ospiti, che - nel corso della loro permanenza - si cimenteranno pure con la recitazione o la regia (costruendo un cortometraggio), con la musica e lo spettacolo (improvvisandosi DJ sulla spiaggia, cantanti o ballerini), in un clima di festa e di armonia.
