Suello: dopo le medie, anche le elementari migrano a Civate, ma solo come ''plesso''

Da Pusiano a Civate: si trasferirà il plesso scolastico cui fanno capo le scuole elementari di Suello, ospitate nella struttura di via Turati e facenti parte, fino a oggi, dell’istituto Comprensivo “Rosmini” di Pusiano.

A seguito del recesso, da parte dell’amministrazione comunale, dalla convenzione che legava Suello, Cesana e Pusiano nella gestione della scuola media di Palazzo Beauharnais, la scuola primaria del paese intitolata a Oscar Romero potrebbe presto “migrare” verso il Comprensivo di Civate.
Poco utile, secondo l’amministrazione comunale, fare contemporaneamente riferimento per gli anni a venire a due Comprensivi simultaneamente. Meglio allora unificare la gestione della didattica, lasciando sul territorio comunale le scuole di via Turati ma trasferendone il plesso all’interno della direzione civatese.



La scuola primaria di Suello

“In tal modo a partire dalle scuole primarie sino alle medie gli alunni di Suello potranno fare riferimento a un suolo Istituto Comprensivo, con sede nella vicina Civate” hanno spiegato gli amministratori comunali nel corso di un recente incontro pubblico.
A conti fatti la quasi totalità degli alunni iscritti al triennio delle scuole medie ha optato in queste settimane per l’iscrizione alla scuola di Civate, senza registrare nemmeno un’adesione alla scuola di Pusiano.
A breve, quindi, si potrà pensare anche a uno “svuotamento” degli alunni delle elementari a seguito del cambiamento della direzione didattica.
Del Comprensivo di Pusiano resterebbero i plessi di Eupilio, Longone, Proserpio e Pusiano, mentre con ogni probabilità si registrerà, sull’esempio tracciato da Suello, anche la defezione di Cesana sempre più legata nelle ultime settimane all’Istituto Comprensivo di Bosisio Parini dove sono state indirizzate quasi tutte le iscrizioni degli alunni delle scuole medie.
Nel frattempo fervono i preparativi, a Suello come pure a Cesana, per predisporre i servizi di trasporto verso i nuovi poli scolastici, in modo da arrivare organizzati all’ormai imminente prima campanella del nuovo anno scolastico.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.