Costa: inaugurato il nuovo campo di calcio sintetico presso l'oratorio

Il 2012 può essere definito, per il comune di Costa Masnaga, l'anno delle inaugurazioni sportive: dopo l'imponente costruzione della pista ciclistica di Brenno, domenica pomeriggio è stato inaugurato il nuovo campo di calcio a 11 presso l'oratorio del paese.
L'evento è cominciato in mattinata, con le prime partite di calcio dei pulcini e degli esordienti, e seguito poi dalla Santa Messa svoltasi proprio sul nuovo campo sintetico.





Al termine del pranzo collettivo, si sono aperte le cerimonie più importanti che sono culminate, naturalmente, nel fatidico taglio del nastro.
Prima dei discorsi delle autorità, però, sono state presentate le nuove squadre di calcio del CSC Costamasnaga: i Pulcini, i Giovanissimi, gli Under 10, gli Esordienti, gli Juniores, gli Open e i loro allenatori. Sono poi state presentate le nuove squadre della pallavolo: le Under 12, le Under 14, il Minivolley, le Juniores e le Open con i loro allenatori e le loro allenatrici. Infine, non poteva mancare la nuova squadra di Fantathlon.



Il clou della giornata è stato, ovviamente, il momento dei discorsi delle autorità, presentate dall'allenatore Giovanni Ciraci: erano presenti il sindaco di Costa Masnaga, Umberto Bonacina, il vicesindaco di Nibionno, Giovanni Antonio Panzuti Bisanti, l'assessore al di Costa Masnaga, Luigino Colombo, il presidente del CONI di Lecco, Pinuccio Castelnuovo, il senatore Antonio Rusconi, il vicepresidente del CSC e Valerio Limonta, della Limonta Sport, che si è occupata dei lavori.


La parola è andata prima al sindaco Umberto Bonacina, che ha ringraziato tutti i presenti - "Al paese alle nostre numerose squadre serviva un campo di questo tipo, perciò l'amministrazione ha deciso di rendere prioritaria la realizzazione di quest'opera".



Il microfono è quindi passato al senatore Rusconi, che ha esordito dicendo - "Io sarei contento di avere un sindaco così" - e ha poi proseguito - "ringraziate i volontari dello sport, che permettono ai vostri figli di divertirsi. Spero che questa comunità sappia usare bene e tanto un campo così, che non ha nulla del classico campo d'oratorio, anzi, è un campo professionistico". La parola è poi passata all'ospite d'eccezione Joe Denti, giornalista di TeleLombardia e storico del cinema che ha detto - "I genitori in tribuna, quando faranno il tifo per i loro ragazzi, si ricordino di essere i primi veri allenatori dei ragazzi, quindi pace sugli spalti e correttezza in campo!"





La manifestazione si è conclusa con una grande sorpresa per tutti i partecipanti: dopo il taglio del nastro, infatti, tutti i ragazzi si sono radunati in un angolo del campo, e un elicottero si è avvicinato, fino a pochi metri da terra, per lanciare sul campo tre palloni di calcio, che hanno "battezzato" simbolicamente il campo.





Alcune delle foto contenute in questo articolo sono state gentilmente fornite dai fotografi di Costa Masnaga, Salvatore e Sandro Ponessa. 















D.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.