Monticello: c'è la crisi, scambio di libri al Greppi. Iniziativa ideata da Progetto Giovani Casatenovo



Gli operatori del Progetto Giovani del Comune di Casatenovo intendono organizzare un mercatino dei libri usati dedicato esclusivamente agli studenti dell'Istituto Superiore Villa Greppi, vista la collaborazione già  avviata con i ragazzi dei gruppi "Assemblee e Feste" e "C.i.c." nel corso del corrente anno scolastico dai quali è emerso l'interesse a partecipare ad una iniziativa di questo tipo.

scuola2_preview.jpg

Il Greppi di Monticello

Gli operatori del Progetto intendono dunque realizzare un apposito mercatino in cui gli studenti dell'Istituto possano scambiarsi i libri nell'ottica del risparmio e della partecipazione attiva.
Per la realizzazione del mercatino si intende utilizzare la sede del Progetto Giovani sita in via Buttafava, 7 a Casatenovo, dove si trova "La Casetta", spazio comunale destinato alle attività  giovanili del Progetto Giovani e delle Associazioni di Casatenovo.
Per l'iniziativa si intende lavorare anche grazie alla partecipazione di un numero sufficiente di studenti/esse di Villa Greppi per una chiara connotazione del mercatino.
Per quanto riguarda i costi, tutti libri verranno venduti, se in buono stato al 50% del prezzo di copertina.
Di questo 50%, il 70% andrà  al proprietario del testo, mentre il rimanente 30% verrà  devoluto in beneficenza all'Associazione Angolo Giro di Casatenovo che collabora all'iniziativa e che reinvestirà  il guadagno in iniziative di collaborazione con il Progetto Giovani che opera anche entro l'Istituto Villa Greppi
L'iniziativa verrà  divisa in tre momenti:
ritiro libri - nel mese di giugno;
vendita - a seconda della data di uscita delle liste dei libri di testo;
restituzione incasso e invenduto - in coda alla precedente fase.
Le date verranno concordate e comunicate non appena avremo a disposizione tutte le informazioni necessarie.
Tutti gli interessati, potranno partecipare all'iniziativa attraverso la compilazione di moduli pensati per il corretto svolgimento dell'iniziativa e delle transizioni economiche. Gli operatori del Progetto
provvederanno a costruire un database dei libri ritirati, venduti e restituiti. Non verranno accettati testi eccessivamente consumati o pasticciati.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.