Oggiono: tutto pronto per Sant'Eufemia. Tre gli anniversari di sacerdozio
Tre ricorrenze che la comunità di Oggiono si appresta a celebrare in grande stile, soprattutto il 60esimo di sacerdozio dello storico parroco don Amintore Pagani, come dicevamo alla guida della parrocchia oggionese per ben 34 anni. Dopo essere stato parroco della parrocchia di Veniano, don Amintore assunse infatti il proprio incarico nell'ottobre del 1974 e rimase in paese fino al 2008 quando, dopo 34 anni da prevosto, chiese di essere sollevato dall'incarico, anche a seguito della riorganizzazione che la diocesi di Milano stava mettendo in atto con l'accorpamento delle parrocchie, per continuare il proprio servizio a Parè di Valmadrera.
Accanto a lui, per festeggiare questa volta il 15° di ordinazione sacerdotale, come dicevamo ci saranno anche don Federico Gallo e don Paolo Ghirlandi. Il primo vicario parrocchiale ad Oggiono per i primi tre anni di sacerdozio, fino al 2001, quando venne trasferito a Milano per un incarico di studio. Da allora, fino al 2006 è stato coadiutore a Santa Maria Incoronata in corso Garibaldi, per poi essere assegnato, dal 2006 al 2008 a sette parrocchie del centro storico per la pastorale giovanile. Nel settembre 2008 divenne quindi dottore della Biblioteca Ambrosiaa conseguendo nel 2010 due diplomi in Vaticano e divenendo direttore della classe di studi greci e latini dell'Accademia Ambrosiana. Lo scorso dicembre è quindi stato nominato direttore della biblioteca e lo scorso gennaio cancelliere del collegio dei dottori. E' delegato dal collegio per i rapporti con le scuole e le università e presta aiuto come assistente all'università Cattolica di Milano per gli esami di cultura classica e latino.
Don Paolo
Il secondo, don Paolo Ghirlandi, oggionese di nascita e ordinato nel 1998, per i primi tre anni di sacerdozio ha prestato servizio come coadiutore nell'oratorio della parrocchia di Pregnano Milanese. E' quindi stato chiamato al Santuario della Madonna Addolorata di Rho con l'incarico di predicazione, delle missioni popolari e degli esercizi spirituali nelle comunità religiose della diocesi. Incarico che a svolto fino al settembre 2011 quando è stato nominato responsabile della comunità pastorale Sant'Antonio Abate di Carlazzo, in provincia di Como.
Tre figure che torneranno in paese per festeggiare l'importante traguardo proprio in occasione della festa patronale. Tradizionale il programma dei festeggiamenti che vedrà la consueta cerimonia di accensione del "pallone" in occasione della messa solenne di lunedì 16 settembre che sarà presieduta proprio da don Amintore. In serata avrà quindi luogo la tradizionale processione per le vie del paese con la reliquia della santa.
Non mancheranno inoltre gli eventi collaterali promossi dall'amministrazione comunale che prevedono in particolare il concerto del corpo musicale Marco d'Oggiono sul piazzale antistante la chiesa sabato 14 e il concerto del quartetto d'archi dell'orchestra sinfonica di Lecco che si terrà nel battistero.
Dal 14 al 18 settembre inoltre presso la sala della comunità pastorale in piazza della chiesa sarà possibile visitare la mostra "Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani, ideata e prodotta da Itaca con il sostegno del gruppo bancario Credito Valtellinese e con il patrocinio del pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione. L'inaugurazione è prevista per sabato 14 settembre alle 17.30 alla presenza del vicario episcopale don Maurizio Rolla che celebrerà la santa messa delle 18.30.
Sabato 14
ore 21 concerto del Corpo Musicale Marco d'Oggiono sul piazzale antistante la chiesa
Domenica 15
ore 21 concerto in battistero del quartetto d'archi dell'orchestra sinfonica di Lecco. (Entrambi i concerti saranno organizzati dall'amministrazione comunale di Oggiono)
Lunedì 16 settembre Festività di Sant'Eufemia
ore 10 santa messa solenne in onore di Sant'Eufemia presieduta da don Amintore Pagani.
Ore 11 sul piazzale antistante la chiesa incontro con i sacerdoti festeggiati e rinfresco per tutti i presenti
ore 20.30 incontro di preghiera in chiesa parrocchiale cui seguirà la solenne processione per le vie del paese con la reliquia di Sant'Eufemia