Nuova governance per le società del settore idrico e energetico. Lega arretra, tenuta del Pd

Con la recente nomina di Gianfranco Castelli, ex sindaco di Lomagna in quota Pd, quale amministratore unico della controllata Idroservice, si può dire che il quadro sia ora completo. E' stato ufficialmente presentato questa mattina nel quartier generale lecchese di via Fiandra, sede di Lario Reti Holding, il nuovo ventaglio di amministratori ai vertici delle società operanti nel settore idrico ed energetico lecchese che vedono, oltre alla nomina di Lelio Cavallier in Idrolario e Vittorio Proserpio in LRH e il già citato Castelli quale amministratore unico di Idroservice, la nomina di Giovanni Priore al vertice di Acel (accanto a lui Massimiliano Valsecchi e Maria Grazia Corti) e di Maurizio Crippa in Lario Reti Gas nonché la nomina di Vittorio Formenti, consigliere di Acel in rappresentanza della società gallaratese Amsc Commerciale Gas.

Seduti da sinistra Giovanni Priore e Vittorio Proserpio, alle loro spalle in piedi Gianfranco Castelli, Maurizio Crippa e Vittorio Formenti

Un quadro giunta a definizione dopo un lungo braccio di ferro tra forze politiche che in qualche modo ridisegna il rapporto di forze tra i partiti lecchesi. Il dato che ne emerge è un arretramento della Lega Nord, di fatto tagliata fuori, a vantaggio del Pdl e una sostanziale tenuta del Pd che mantiene ben salde le sue posizioni su LRH e Idroservice destinate a ricoprire un ruolo di primo piano nel panorama idrico lecchese.
Vittorio Proserpio, gradito al Pd, è infatti stato riconfermato nei panni di amministratore unico al vertice della holding e ha formalizzato giusto pochi giorni fa la nomina di Castelli, ex sindaco di Lomagna esponente di centrosinistra a capo di Idroservice. Riconducibile al Pd anche Maurizio Crippa, a lungo alla guida dell'unione industriali lecchese e ora amministratore unico di Lario Reti Gas, che quindi lascia l'incarico di membro del CdA di LRH insieme agli ex colleghi Vittorio Formenti, ora consigliere di Acel per Amsc, e Giovanni Priore, in quota Pdl e ora a capo di Acel.
Insomma con la nomina di Cavallieri, vicino al centrodestra ma gradito dal centrosinistra, il Carroccio non soltanto perde la presidenza di Idrolario a seguito della bocciatura di Franco Almerico (riproposto dal sindaco di Merate Andrea Robbiani), ma perde terreno a vantaggio del Pdl anche in Acel, con il passaggio da Angelo Fortunati a Giovanni Priore.
Tra gli obiettivi prioritari delle nuove governance societarie figurano innanzitutto nel settore idrico "una sempre maggiore integrazione tra Idrolario e Idroservice". Mentre il settore gas, economicamente solido, punta verso un'ulteriore espansione. Se Lario Reti Gas mira infatti a vincere il bando di gara previsto nel marzo 2014 per ottenere l'affidamento del servizio nella zona alto Lario/Valsassina per i prossimi 12 anni; Acel Service prevede di incrementare ulteriormente l'aumento dei volumi di gas erogati, che già l'anno scorso hanno visto un aumento del +19%, il tutto per una previsione di utili per il 2013 che tendenzialmente è stimata attorno ai 14 milioni di euro. Accanto al 'core business' della vendita di gas, Acel prevede inoltre di sviluppare altri settori di attività tra i quali l'efficientamento energetico degli edifici pubblici.
Funzione principale della holding, come ribadito da Proserpio, resterà quindi quella da un lato di fare da "cinghia di trasmissione con i soci" e dall'altro quella di mantenersi "soggetto strumentale alle società di scopo", accentrando in particolare tesoreria, gestione del personale, ICT, e supporto legale.

Di seguito la ridefinizione della governance nelle partecipate lecchesi:

Idrolario Srl
dott. Lelio Cavallier - Amministratore Unico
Collegio Sindacale
dott. Giovanni Perego - Presidente
dott. Francesco Cantù - Sindaco
dott. Sergio Tiziano Pini - Sindaco

Lario Reti Holding Spa
ing. Vittorio Proserpio - Amministratore Unico
Collegio Sindacale
dott. Achille Saverio - Presidente
dott. Alberto Sala - Sindaco
avv. Maurizio Secchi - Sindaco

Idroservice Srl
ing. Gianfranco Castelli - Amministratore Unico
Organo di controllo: dott. Nicola Fumagalli - Sindaco Unico

Acel Service Srl
Consiglio di Amministrazione
avv. Giovanni Priore - Presidente
ing. Massimiliano Valsecchi - Vicepresidente
avv. Maria Grazia Corti - Consigliere
Collegio sindacale
dott. Eugenio Mascheroni - Presidente
dott. Agostino Pellegrino - Sindaco
dott.ssa Elena Vaccheri - Sindaco

Lario Reti Gas Srl

dott. Maurizio Crippa - Amministratore Unico
Organo di controllo: dott. Angelo Pelucchi - Sindaco Unico
P.I. Giancarlo Benedetti - Direttore Generale
 
Amsc Commerciale Gas Srl - Gallarate
ing. Vittorio Formenti - Consigliere per Acel Service Srl
M.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.