Un nuovo campo sintetico 'da serie A' per l'oratorio di Oggiono. A luglio il via ai lavori
Allenarsi su un campo da calcio degno del Manchester o dei professionisti di serie A? Per i giovani atleti dell'Asd dell'oratorio di Oggiono a breve potrà non essere più un sogno ma realtà.
Il conto alla rovescia per i lavori di rifacimento del manto sintetico del campo di calcio a 7/9 giocatori dell'oratorio oggionese è infatti partito: l'intervento prenderà il via la seconda settimana di luglio e in quindici giorni il nuovo campo sarà completato. Ma non finisce qui. I lavori sono infatti stati affidati ad un'azienda specializzata che da oltre trent'anni opera nel settore e che ha all'attivo numerosissimi campi da calcio in erba sintetica in tutta Italia e nel mondo, tra cui i campi di allenamento di Lecce, Manchester City, Udinese, Catania, Chievo, Verona, Parma, Boavista, Galatasaray e Shakhtar Donetsk.
Nel 2011 la stessa azienda si è inoltre occupata della realizzazione nello stadio "Piola" di Novara del primo manto sintetico per professionisti di serie A.
Non male per l'oratorio di Oggiono che si appresta a festeggiare il nuovo campo con l'inaugurazione ufficiale, prevista per il prossimo 13 settembre. Come dicevamo comunque i lavori dovrebbero essere completati già prima dell'inizio della nuova stagione: prenderanno il via già dalla seconda settimana di luglio per concludersi nel giro di quindici giorni.
L'intervento prevede in particolare la rimozione meccanizzata del vecchio manto e la sistemazione degli avvallamenti presenti nel sottofondo. Quindi verrà steso il nuovo manto sintetico da 52 mm.
Il nuovo campo a 7/9 giocatori sarà inoltre dotato della tracciatura di due campi da calcio a 5, che potranno essere utilizzati per manifestazioni, allenamenti ma anche essere affittata a gruppi di amici.
Un'opera importante, che vedrà la parrocchia e l'asd oratorio Oggiono impegnati in prima linea nella raccolta fondi. La campagna "Una zolla per amico", lanciata da qualche mese dall'Asd Oratorio Oggiono per raccogliere quanti più fondi possibili proseguirà infatti fino alla fine del 2014. In particolare sono previste numerose iniziative tra maggio e settembre per finanziare l'opera. E chissà che, allenandosi su un campo da professionisti, qualche piccolo atleta non arrivi un giorno a giocare in serie A...
Il conto alla rovescia per i lavori di rifacimento del manto sintetico del campo di calcio a 7/9 giocatori dell'oratorio oggionese è infatti partito: l'intervento prenderà il via la seconda settimana di luglio e in quindici giorni il nuovo campo sarà completato. Ma non finisce qui. I lavori sono infatti stati affidati ad un'azienda specializzata che da oltre trent'anni opera nel settore e che ha all'attivo numerosissimi campi da calcio in erba sintetica in tutta Italia e nel mondo, tra cui i campi di allenamento di Lecce, Manchester City, Udinese, Catania, Chievo, Verona, Parma, Boavista, Galatasaray e Shakhtar Donetsk.
Nel 2011 la stessa azienda si è inoltre occupata della realizzazione nello stadio "Piola" di Novara del primo manto sintetico per professionisti di serie A.
Non male per l'oratorio di Oggiono che si appresta a festeggiare il nuovo campo con l'inaugurazione ufficiale, prevista per il prossimo 13 settembre. Come dicevamo comunque i lavori dovrebbero essere completati già prima dell'inizio della nuova stagione: prenderanno il via già dalla seconda settimana di luglio per concludersi nel giro di quindici giorni.
L'intervento prevede in particolare la rimozione meccanizzata del vecchio manto e la sistemazione degli avvallamenti presenti nel sottofondo. Quindi verrà steso il nuovo manto sintetico da 52 mm.
Il nuovo campo a 7/9 giocatori sarà inoltre dotato della tracciatura di due campi da calcio a 5, che potranno essere utilizzati per manifestazioni, allenamenti ma anche essere affittata a gruppi di amici.
Un'opera importante, che vedrà la parrocchia e l'asd oratorio Oggiono impegnati in prima linea nella raccolta fondi. La campagna "Una zolla per amico", lanciata da qualche mese dall'Asd Oratorio Oggiono per raccogliere quanti più fondi possibili proseguirà infatti fino alla fine del 2014. In particolare sono previste numerose iniziative tra maggio e settembre per finanziare l'opera. E chissà che, allenandosi su un campo da professionisti, qualche piccolo atleta non arrivi un giorno a giocare in serie A...
M.M.