Missaglia: Claudia Spreafico è Ufficiale di Riserva in Marina. Il giuramento a Livorno

Sono bastati poco meno di tre mesi per ottenere ciò che più desiderava: la partecipazione al corso di Riserva Selezionata della Marina Militare e il solenne giuramento alla Repubblica.

Claudia Spreafico al giuramento

Nominata ufficiale di marina a marzo dal decreto emanato dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, la 30enne di Missaglia Claudia Spreafico ha raggiunto in poco tempo l'obiettivo tanto ambito.


Insieme ad altri 14 ufficiali, è stata chiamata all'Accademia Navale di Livorno per partecipare al corso previsto all'interno della marina militare.
"Pensavo di aspettare almeno un anno prima di partecipare al corso, invece mi hanno chiamata per giugno e sono partita subito. Dopo due settimane, il 23 giugno ho giurato alla Repubblica per essere riservista in uniforme e sono rientrata a casa a fine mese. Ora sono in attesa del primo richiamo" ci ha spiegato Claudia Spreafico.
Durante il corso, l'ufficiale missagliese è stata impegnata in diverse attività di carattere teorico e pratico che le hanno permesso di acquisire le fondamentali tecniche etico-militari richieste per fare parte della Forza Armata.

Claudia con i familiari

"All'inizio la preparazione fisica è stata molto dura. Sveglia tutte le mattine alle 6 e piscina tutti i giorni. Ci hanno insegnato le tecniche di sopravvivenza in acqua in caso di emergenza. Porterò sempre con me il ricordo della corsa mattutina sul lungomare di Livorno".
Sforzo fisico, ma anche tanto studio. La giovane missagliese ha infatti seguito diverse lezioni teoriche di Storia Navale, Sociologia Militare e Leadership. "Lo studio era piacevole. Ho avuto dei compagni eccezionali, nonostante le diverse età e provenienze geografiche. Eravamo 8 uomini e 7 donne, c'erano medici e interpreti. Ci siamo emozionati tutti, non è stato facile pronunciare il giuramento ma alla fine ce l'abbiamo fatta" ha aggiunto Claudia.


Dopo il giuramento, il 28 giugno Claudia è rientrata a Missaglia dove continuerà a svolgere la sua professione nell'ambito della comunicazione. Ha appeso la sua divisa da ufficiale e spera di tirarla fuori presto dall'armadio per la sua prima missione in Marina.
Pochi giorni fa anche lo scambio di messaggi con Filomena Furlan, la 24enne di Colle Brianza che ha preso parte per cinque mesi alla missione della marina militare denominata "Sistema paese in movimento". Si incontreranno in settimana per lavorare ad un obiettivo comune.


"Ci siamo sentite tramite Facebook ed è nata la voglia di preparare insieme un progetto di comunicazione da presentare all'ammiraglio della Marina. Speriamo di arrivare a fare qualcosa di grande, la Marina è la nostra passione" ha concluso Claudia Spreafico.
S.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.