Missaglia: premio al panificio Cazzaniga, un negozio storico
Figura anche il Panicifio Cazzaniga di Missaglia tra i negozi storici della provincia di Lecco premiati questa mattina in Regione Lombardia. Un riconoscimento importante, motivo di grande gioia per l'omonima famiglia che gestisce l'attività da ben 102 anni.
Il negozio di Via Cavour è stato aperto nel 1912 da Francesco Cazzaniga e dalla moglie Erminia, originari di Maresso.
L'attività è poi passata al figlio Enrico che ha portato avanti la bottega fino al 1972. "In quell'anno sono rimasta vedova, ma ho scelto di tenere aperta la panetteria perchè era una tradizione di famiglia" ci ha spiegato la signora Luigia Pirola, mamma di Francesco e Luca.
Sono stati loro a ereditare, dalla madre, l'attività che continuano a gestire con grande impegno e passione.
Nel 2012 il negozio ha festeggiato i cento anni di attività. Di recente è stato sottoposto a restyling, senza tuttavia mai spostarsi dall'originaria collocazione di Via Cavour.
"Il riconoscimento che abbiamo ricevuto questa mattina rappresenta per noi una grande gioia per i sacrifici che sono stati fatti e la passione di una vita" ha infine detto la signora Pirola.
Le altre quattro attività lecchesi premiate sono: Costantin gelateria dal 1926, Daniela Manzoni merceria dal 1927 e Zucchi design d'interni dal 1865, tutte di Mandello del Lario e Mandelli abbigliamento dal 1897 di Merate.
"Il riconoscimento "negozio storico" viene assegnato dalla nostra Regione per la capacità di preservare e valorizzare l'attività o il luogo oggetto dell'attività d'impresa da almeno cinquant'anni - ha affermato il consigliere regionale Mauro Piazza - In Lombardia sono circa 1.200 le attività riconosciute e censite dal 2004".
Il premio è stato assegnato dall'assessore al Commercio Mauro Parolini e dal presidente di RCS Libri Paolo Mieli.
I lecchesi premiati questa mattina con il riconoscimento per i ''negozi storici''
Il negozio di Via Cavour è stato aperto nel 1912 da Francesco Cazzaniga e dalla moglie Erminia, originari di Maresso.
L'attività è poi passata al figlio Enrico che ha portato avanti la bottega fino al 1972. "In quell'anno sono rimasta vedova, ma ho scelto di tenere aperta la panetteria perchè era una tradizione di famiglia" ci ha spiegato la signora Luigia Pirola, mamma di Francesco e Luca.
Sono stati loro a ereditare, dalla madre, l'attività che continuano a gestire con grande impegno e passione.
Nel 2012 il negozio ha festeggiato i cento anni di attività. Di recente è stato sottoposto a restyling, senza tuttavia mai spostarsi dall'originaria collocazione di Via Cavour.
"Il riconoscimento che abbiamo ricevuto questa mattina rappresenta per noi una grande gioia per i sacrifici che sono stati fatti e la passione di una vita" ha infine detto la signora Pirola.
Le altre quattro attività lecchesi premiate sono: Costantin gelateria dal 1926, Daniela Manzoni merceria dal 1927 e Zucchi design d'interni dal 1865, tutte di Mandello del Lario e Mandelli abbigliamento dal 1897 di Merate.
"Il riconoscimento "negozio storico" viene assegnato dalla nostra Regione per la capacità di preservare e valorizzare l'attività o il luogo oggetto dell'attività d'impresa da almeno cinquant'anni - ha affermato il consigliere regionale Mauro Piazza - In Lombardia sono circa 1.200 le attività riconosciute e censite dal 2004".
Il premio è stato assegnato dall'assessore al Commercio Mauro Parolini e dal presidente di RCS Libri Paolo Mieli.
