Cassago, Nihon Karate: tutti i risultati di Gavi e Maranello
Buoni risultati per gli agonisti della Nihon Karate di Cassago Brianza alle prime due uscite della stagione.
La prima domenica a Gavi dove, il 26 ottobre, sette atleti accompagnati dal direttore tecnico Luigi De Biase hanno partecipato allo stage con gara per ragazzi organizzato dall'AKIDO - Accademia Karate Italia Discipline Orientali, al quale hanno presto parte oltre 70 atleti provenienti da Lombardia, Liguria e Piemonte.
Dopo due ore di stage dedicato all'attività giovanile e allo studio dei Kata Shotokan sotto la guida dei Maestri Luigi Zeni 8° Dan e Enzo Tranchini 8° Dan, i ragazzi fino a 13 anni sono stati impegnati in una gara di Kata.

Nella categoria Bambini (5-7 anni) cintura bianca, c'era per la Nihon la piccola Simona Colzani che, alla prima esperienza, si è classificata seconda. Nei Fanciulli 8-9 anni bianche, invece, quarto posto per Francesco Barletta alla sua prima gara di Kata. Tra i Ragazzi 10-13 anni cintura bianca, terzo posto per Sharon Ballabio e primo per Alessio Colzani, mentre Andrea Perego (Ragazzi 10-13 anni verde-blu-marrone) si è piazzato al secondo posto.
La medaglia d'oro, i due argenti e i due bronzi hanno consentito alla Nihon di classificarsi al 4° posto tra le società.
Seconda uscita invece a Maranello, per partecipare alla 5° Coppa Italia UKS - Unione Karate Sportivo Italia, manifestazione che si è svolta sabato 8 e domenica 9 novembre e che ha visto la partecipazione di 618 atleti provenienti da 39 società di tutta Italia. Sabato è stato riservato alle categorie sopra i 15 anni. Tra i Cadetti 15-17 anni cinture nere, un arbitraggio discutibile non ha consentito a Simone Ravasi e Alberto Sanvito di andare oltre il sesto posto.
Domenica mattina, nelle categorie giovanili fino a 14 anni, quinto posto di Alessio Colzani tra i Ragazzi 9-10 anni cintura bianca, terzo per Sharon Ballabio tra gli Esordienti A 11-12 anni bianca e gialla e sesto per Andrea Rigamonti (Esordienti A 11-12 anni arancio e verde) che ha ripreso l'attività dopo un lungo stop di cinque mesi.
La medaglia d'oro è arrivata con Andrea Perego, che ha eseguito un'ottima prova tra gli Esordienti B 13-14 anni cinture arancio e verdi.
Un promettente inizio di stagione dunque per la Nihon Karate, che continua la preparazione in vista dei numerosi eventi che la vedranno impegnata da qui a tutto il prossimo anno.
La prima domenica a Gavi dove, il 26 ottobre, sette atleti accompagnati dal direttore tecnico Luigi De Biase hanno partecipato allo stage con gara per ragazzi organizzato dall'AKIDO - Accademia Karate Italia Discipline Orientali, al quale hanno presto parte oltre 70 atleti provenienti da Lombardia, Liguria e Piemonte.
Dopo due ore di stage dedicato all'attività giovanile e allo studio dei Kata Shotokan sotto la guida dei Maestri Luigi Zeni 8° Dan e Enzo Tranchini 8° Dan, i ragazzi fino a 13 anni sono stati impegnati in una gara di Kata.

Gli atleti della Nihon Karate con il direttore tecnico della società, Luigi De Biase (al centro)
La medaglia d'oro, i due argenti e i due bronzi hanno consentito alla Nihon di classificarsi al 4° posto tra le società.
Seconda uscita invece a Maranello, per partecipare alla 5° Coppa Italia UKS - Unione Karate Sportivo Italia, manifestazione che si è svolta sabato 8 e domenica 9 novembre e che ha visto la partecipazione di 618 atleti provenienti da 39 società di tutta Italia. Sabato è stato riservato alle categorie sopra i 15 anni. Tra i Cadetti 15-17 anni cinture nere, un arbitraggio discutibile non ha consentito a Simone Ravasi e Alberto Sanvito di andare oltre il sesto posto.
Domenica mattina, nelle categorie giovanili fino a 14 anni, quinto posto di Alessio Colzani tra i Ragazzi 9-10 anni cintura bianca, terzo per Sharon Ballabio tra gli Esordienti A 11-12 anni bianca e gialla e sesto per Andrea Rigamonti (Esordienti A 11-12 anni arancio e verde) che ha ripreso l'attività dopo un lungo stop di cinque mesi.
La medaglia d'oro è arrivata con Andrea Perego, che ha eseguito un'ottima prova tra gli Esordienti B 13-14 anni cinture arancio e verdi.
Un promettente inizio di stagione dunque per la Nihon Karate, che continua la preparazione in vista dei numerosi eventi che la vedranno impegnata da qui a tutto il prossimo anno.
