Iccrea Holding e Italfondiario insieme per le Banche di Credito Cooperativo

Iccrea Holding (la Capogruppo del Gruppo bancario Iccrea, che riunisce le società che offrono prodotti e servizi alle Banche di Credito Cooperativo) e Italfondiario (Società controllata dal fondo di private equity Fortress e leader in Italia nella gestione  del credito) hanno siglato una partnership strategica finalizzata alla gestione dei portafogli di Non Performing Loans (NPL) delle Banche di Credito Cooperativo.
 
L’accordo prevede che BCC Gestione Crediti (società del Gruppo Iccrea dedicata a supportare le BCC nell’intera filiera dei crediti problematici) sia affiancata da Italfondiario (che ne acquisisce il 45%) nella gestione delle sofferenze e degli incagli, apportando il proprio consolidato know-how e le proprie best practice.
 
In questo modo BCC Gestione Crediti, avvalendosi del contributo di Italfondiario, potrà offrire una completa e strutturata gamma di strumenti e servizi complementari, e dare un supporto più efficace alle BCC nella gestione attiva del credito problematico. Tutto questo sarà sviluppato attraverso un modello di gestione calibrato sulle dimensioni delle singole banche e consentirà al loro management una migliore focalizzazione sui processi e  sulla pianificazione ottimale dei risultati del recupero, nonché sulla definizione di eventuali piani di cessione delle sofferenze.
 
In quest’ottica Fortress ha costituito un apposito veicolo di cartolarizzazione che, ad oggi,  ha acquistato portafogli di crediti non performing da diverse banche del Sistema del Credito Cooperativo per circa 50 milioni di euro di valore nominale ed entro la fine dell’ anno, sta valutando di concludere ulteriori contratti per oltre 200 milioni di euro.
 
«L’accordo con Fortress-Italfondiario – ha dichiarato Giulio Magagni, Presidente di Iccrea Holding – si inserisce nell’ambito dello sviluppo del nostro modello di servizio alle BCC, e che comprende necessariamente il fronte della gestione degli NPL. Siamo certi che la partnership con una società leader come Italfondiario ci consentirà di operare con ancora maggiore efficacia in un contesto tutt’ora difficile, che ha visto una crescita decisamente importante dei volumi del credito problematico all’interno del Sistema. Si potranno così liberare risorse progettuali e strategiche per valorizzare pienamente il ruolo di ogni Banca di Credito Cooperativo».
 
«Mi piace sottolineare» – ha dichiarato Giovanni Castellaneta, Presidente di Italfondiario «come, per la prima volta, si dia vita, in Italia, a una partnership basata su un  modello di servizio unico, studiato e realizzato ad hoc come approccio “di sistema” per il mondo del Credito Cooperativo, mondo che, come noto, rappresenta storicamente e tradizionalmente un punto di riferimento a sostegno delle PMI che, da sempre, costituiscono la vera ossatura del nostro sistema economico, e del risparmio familiare»
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.