Barzago: a maggio il primo motoraduno della ex ''Fantic Motor''. Saranno 3 giorni di ricordi

Un'idea che era nell'aria già da tempo e che tra pochi mesi troverà piena realizzazione a Barzago, dove ci si sta preparando per il primo ufficiale raduno della ex "Fantic Motor".

Immagine storica tratta dal forum "Fantichisti 70"

Un'azienda che ha fatto la storia nel mondo della due ruote in Italia e non solo, nata proprio a Barzago alla fine degli anni Sessanta. In Brianza ci è rimasta fino al 1997, quando il marchio è stato venduto ad alcuni industriali di Treviso, dove la produzione è ancora in vita.
Proprio per celebrare le glorie ed il lavoro svolto nello stabilimento di Via Parini per oltre trent'anni, alcuni ex dipendenti coordinati dal barzaghese Adriano Turco hanno deciso di mettere in campo un raduno ufficiale con tanto di sfilata di modelli storici e di incontri con gli ex dirigenti e tecnici dell'azienda.

Foto scattata al secondo raduno degli ex dipendenti svoltosi a Villa Ciardi a maggio 2014

Non mancherà anche l'allestimento di una ricca mostra fotografica, che farà rivivere tutto ciò che ha rappresentato e che tuttora rappresenta la "Fantic".
"L'idea è partita da me e da alcuni ex colleghi della Fantic Motor. Abbiamo proposto l'idea al Comune, che è stato subito entusiasta e ha scelto di appoggiarci concedendo il patrocinio all'iniziativa" ci ha spiegato Adriano Turco.
Sarà una "tre giorni" intensa, che richiamerà appassionati di motociclette dall'Italia ma anche dall'estero. Per il prossimo maggio sono infatti previsti centinaia di visitatori per la prima edizione di un evento che si prospetta essere più unico che raro.
Punto di ritrovo sarà la zona del centro sportivo di Via Leopardi, dove sarà allestito lo stand dell'organizzazione.

"Inizieremo il primo maggio con l'esposizione di moto e mezzi storici e con l'apertura della mostra. Tecnici dei tempi ci spiegheranno cosa veniva prodotto e come si lavorava all'interno dell'azienda. Il secondo giorno, invece, prevediamo di organizzare percorsi di fuori strada per cross e trial. La sera ci sarà la cena con gli ex dipendenti, abbiamo invitato anche il nuovo nucleo dirigente che potrà incontrare e conoscere il vecchio staff. Il terzo giorno ci saranno giri per il paese. Il nostro sogno - ha infine aggiunto Turco - sarebbe quello di recuperare il vecchio edificio per creare un museo della Fantic, ma risulta davvero difficile reperire i fondi per realizzarlo".
Quello del 1, 2 e 3 maggio sarà dunque un week-end di emozioni e ricordi per i "fantichisti" ma anche per tutti i barzaghesi, che avranno modo di rivivere in modo genuino e semplice un pezzo di storia del proprio paese.
S.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.