Missaglia: week-end all'insegna della pallavolo con le finali Under 18 rosa e di Coppa Lombardia per squadre di serie C-D

Un weekend di volley vero.
Quello appena trascorso, a Missaglia, è stato un fine settimana di sport puro, che ha trasformato il palazzetto di via Beretta in un vero e proprio tempio della pallavolo, meta, per tre giorni, di centinaia di appassionati e tifosi, tutti curiosi di scoprire i vincitori della Coppa Lombardia e della Final Four Provinciale Under 18 Femminile FIPAV.


Otto squadre, tantissimi tifosi e una sola, grande, festa dello sport, anche se, in quanto a posta in palio, non c'era nulla da scherzare.
Con la collaborazione della Pallavolo Missaglia, infatti, il paese della provincia lecchese si è trasformato, venerdì, nell'arena delle finali maschili e femminili di Coppa Lombardia, il torneo organizzato dal Comitato Regionale Lombardia della FIPAV e riservato a squadre di serie C e D.

I migliori giocatori premiati: Matteo Gabetta (Garlasco) e Ester Cattaneo (Branchi SNC)

Nella festa dei lavoratori, quattro squadre sono scese in campo per darsi battaglia e provare a conquistare uno dei trofei più ambiti in ambito pallavolistico regionale.
Un pomeriggio e due partite giocate punto su punto, fino all'ultima goccia di sudore per le finaliste femminili (Gorla Volley e Branchi SNC) e maschili (Volley 2001 Garlasco e A.S. Merate).

Galleria fotografica (48 immagini)



A sostenere le varesine della Gorla Volley c'era un vero e proprio tifo da stadio: quasi un settimo giocatore in campo, che ha incitato le ragazze della Gorla nella loro lotta contro le cremonesi della Barnchi SNC, militanti nel campionato di serie C. Dopo tre set combattuti, ad alzare la Coppa è stata proprio la formazione cremonese, che ha lasciato le varesine a "consolarsi" con la loro neo promozione in serie B.

Da sinistra Diego Sala, Angelo Todeschini, Cesare Capetti, Marco Cogliati

Cesare Capetti con Rossano Pizzagalli


Dopo la finale femminile, spazio ad una pallavolo tutta al maschile, e, per metà, lecchese. I ragazzi dell'A.S. Merate, che militano nel campionato di serie C, sono infatti riusciti a strappare un pass per arrivare a Missaglia dopo un percorso impegnativo e brillante. Ad attenderli, nel palazzetto di via Beretta, i ragazzi del Volley 2001 Garlasco. Quattro set per dimostrare la propria forza, tecnica, abilità ed eleganza: la finale maschile si è conclusa dopo una battaglia appassionante, che ha visto i pavesi e i meratesi lottare fino all'ultimo pallone. Alla fine, coppa ai ragazzi di Garlasco che si laureano campioni del torneo di Coppa Lombardia.

Gruppo arbitri con Elena Viscardi


A consegnare i trofei, alcuni rappresentanti del Comitato Regionale FIPAV della Lombardia: Cesare Capetti, Elena Viscardi, Marco Cogliati, oltre al presidente del Comitato Provinciale di Lecco, Angelo Todeschini, il presidente di Pallavolo Missaglia, Rossano Pizzagalli e al consigliere del comune di Missaglia Diego Sala.


Il tempo di finire i festeggiamenti e già nel palazzetto di Missaglia sono tornati a rimbalzare i palloni. Domenica sono scese in campo quattro squadre Under 18 femminili per contendersi il titolo di campione provinciale FIPAV. Pallavolo Picco Lecco, Securemme Olginate, Emme-Vi Volley e ASD Padernese: quattro squadre di ragazze che si sono battute senza risparmiarsi, con impegno e abilità che non hanno nulla da invidiare a campionesse più grandi e titolate.


Due semifinali mattutine hanno consegnato un biglietto per la finalissima del pomeriggio alla Picco Lecco (che ha battuto Olginate per 2 a 0) e ad Emme-Vi Volley (vittoriosa su ASD Padernese per 2 set a 1). La finale ha avuto il sapore di una partita senza sconti, giocata fino all'ultimo punto. Il tabellone ha segnato 3 set a 0 per la Picco Lecco, il campo ha parlato di una partita combattuta, con emozioni e tanto tifo, sportivissimo, da parte di un palazzetto sold out in ogni ordine di posto.


Il presidente del Comitato Provinciale Angelo Todeschini ha consegnato la coppa alla Pallavolo Picco Lecco, ma tutti i presenti possono sorridere per la bellissime giornate, due vere e proprie feste di volley, a cui hanno assistito e contribuito. Soddisfazione alle stelle per la Pallavolo Missaglia che brinda due volte, per i due eventi ottimamente organizzati.


E si prepara ad organizzare il terzo: venerdì 8 maggio, l'ultima partita di campionato di prima divisione femminile firmerà l'ufficialità alla promozione in serie D per le leonesse di Missaglia. E, ancora una volta, nel palazzetto di via Beretta sarà festa.
Laura Vergani
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.