Le foto degli oratori estivi a Colle Brianza, Cibrone e Cassago. Ripreso il tema 'Expo'
Ecco le foto di tutti i partecipanti al "Grest 2015" nelle tre comunità:
CASSAGO BRIANZA
A Cassago sono in programma 6 settimane, fino al 17 luglio. A lunedì, giorno d'inizio della quinta settimana, risultavano ben 270 gli iscritti.
I ragazzi dalla prima elementare alla terza media
Bambini e ragazzi sono soliti trovarsi fin dal mattino in oratorio dove, dopo un momento di accoglienza, possono dedicarsi allo svolgimento dei compiti estivi supportati dai volontari e da alcune insegnanti. Spazio poi al gioco e al pranzo. Nel pomeriggio, invece, vengono proposti laboratori e giochi alternati tra maschi e femmine, guidati dai 60 animatori (adolescenti e alcuni giovani universitari) che hanno scelto di impegnarsi per l'esperienza estiva. Il pomeriggio si conclude normalmente con un momento di riflessione e con il canto.
Il martedì è giorno di piscina, mentre il giovedì è solitamente dedicato alle gite. L'oratorio estivo è coordinato dal parroco don Adriano Valagussa che può contare sul sostegno non solo degli animatori, ma anche di uomini e donne volontarie che si rendono disponibili nelle varie mansioni.
CIBRONE
55 ragazzi e ragazze, 15 animatori delle scuole superiori e 14 genitori volontari hanno preso parte all'oratorio feriale di Cibrone. Quest'anno grandi e piccoli, oltre ai tradizionali giochi e tornei, hanno potuto vivere un'esperienza davvero unica. Suddivisi in gruppi per classi, si sono cimentati nella preparazione di dolci tipici di diversi Paesi del mondo. Ciascun gruppo ha poi presentato agli altri la propria delizia, spiegando anche le caratteristiche salienti della nazione di provenienza del piatto. Il dolce, dopo essere stato attentamente "valutato", è stato poi condiviso durante il momento della merenda.
COLLE BRIANZA
L'oratorio "S. Giuseppe" di Colle Brianza è organizzato su 6 settimane. L'esperienza estiva ha preso il via l'8 giugno e si chiuderà il 18 luglio. Sono 120 gli iscritti, tra bambini e ragazzi, guidati da 35 adolescenti animatori ed educatori.
Le giornate di lunedì, mercoledì e venerdì si svolgono in oratorio, dalle 8 alle 18.00, con una pausa pranzo a mezzogiorno allietata dalle gustose pietanze della mensa esterna. Martedì i ragazzi arrivano al pomeriggio così come giovedì, anche se per quest'ultimo giorno viene organizzata in aggiunta la serata a tema.
Tutti i ragazzi iscritti all'oratorio feriale di Colle Brianza
Durante la permanenza in oratorio vengono svolte diverse attività come giochi di squadra, tornei, ma anche laboratori e lavoretti. Curiose le "miniolimpiadi", ossia un laboratorio di educazione fisica con piccole gare adatte a tutte le età e premiazioni con medaglie e piccolo diploma. Sono organizzate anche la "settimana dell'albero", con dei lavoretti e l'accensione dell'albero della vita allestito in oratorio, e la "settimana del benessere", con la realizzazione di una grande piramide alimentare di lattine.
Altre attività sono svolte a piccoli gruppi mentre i lavori possono variare. Ne è un esempio la realizzazione del "piatto del mondo" e della tovaglietta della famiglia.
Siccome i bambini più piccoli si divertono e vogliono restare in oratorio con i più grandi, è stata adibita una piccola aula come spazio "punto gioco" dove i piccoli si possono sentire accolti in un ambiente meno caotico, ambientarsi e conoscere le animatrici pronte a farli giocare e fargli fare i lavoretti.
Nel momento del gioco in grande gruppo anche loro partecipano con impegno e senza paura.
Prezioso anche il contributo delle mamme che si rendono disponibili per il servizio bar e per la pulizia degli ambienti oratoriani.