Maturità: sei eccellenze e una lode al ''Greppi'', le interviste ai ragazzi. Tutte le votazioni anche del Fumagalli e del Parini
Le eccellenze, i 100/100 per intenderci, sono state sei. A conquistarle Sonia Quaglia di 5SA, Giulia Fumagalli di 5SC (socio-psico-pedagogico), Nicholas Penati di 5CA (classico), Irene Fumagalli e Martina Respina 5LA (linguistico), infine Anita Zucchi di 5IK (chimico). Una studentessa ha ottenuto pure la lode: si tratta di Valeria Casiraghi di 5LC, indirizzo linguistico.
Un ottimo risultato che va a coronare un quinquennio già denso di soddisfazioni ed esperienze, sia sotto il profilo didattico che umano, per questi ragazzi.
Proseguirà la strada intrapresa al Greppi, Anita Zucchi. La giovane studentessa residente a Carnate ha frequentato l'indirizzo chimico e la sua intenzione è quella appunto di tentare il test all'università di Milano Bicocca, per frequentare il medesimo corso di laurea. ''Al Greppi è stata un'esperienza splendida: non pensavo che una scuola potesse dare così tanto. Oltre ad un bellissimo ambiente ho trovato professori competenti e in gamba, sotto il profilo didattico e non solo'' ha spiegato Anita. E gli esami? ''Fattibili'' ci ha risposto. ''Ho trovato quello per cui eravamo stati preparati''.
Un bilancio positivo anche quello tracciato da Nicholas Penati di Usmate Velate, diplomatosi con 100/100 all'indirizzo classico che a partire dal prossimo settembre sparirà definitivamente dall'offerta scolastica del Greppi. ''Devo dire che mi sono trovato bene in questi anni e anche l'esame è stato più facile di quanto mi aspettassi. Le tracce rispetto agli altri anni mi sono sembrate fattibili e in linea con il percorso di studi intrapreso'' ci ha raccontato il giovane, che nelle prossime settimane si iscriverà alla facoltà di giurisprudenza all'Università Statale di Milano.
Due 100/100 anche in 5LA: a conquistarli sono state Irene Fumagalli e Martina Respina, residenti rispettivamente a Usmate-Velate e Veduggio. ''Un pizzico di ansia e preoccupazione c'era, non lo nego'' ha confessato Irene. ''Ma se si studia e ci si impegna alla fine gli esami si superano senza problemi''. La studentessa proseguirà lo studio delle lingue straniere, anche se non ha ancora deciso se iscriversi a scienze della comunicazione o al corso di mediazione linguistica e culturale presso l'Università Statale di Milano.
Scelta quest'ultima, presa dalla compagna di classe Martina Respina. ''Al Greppi sono stati cinque anni splendidi. Ho avuto tante opportunità per migliorare le competenze linguistiche, con gite, scambi culturali e persino un'esperienza lavorativa in Germania. Devo dire che sono contenta di aver scelto questa scuola per tutto ciò che ha saputo offrirmi''.
Sonia Quaglia, 100/100 all'indirizzo socio-psico-pedagogico, sogna invece di diventare educatrice per anziani o disabili, ''due realtà che ho scoperto facendo degli stage con la scuola e che mi hanno affascinata. Per questo a settembre tenterò il test delle professioni sanitarie, di cui fa parte il corso di laurea educazione professionale. Altrimenti, opterò per scienze dell'educazione, che risulta meno selettivo e più accessibile'' ci ha spiegato Sonia, che traccia un bilancio positivo del quinquennio trascorso al Greppi.
''Questa esperienza mi ha permesso di conoscere persone fantastiche con cui ho mantenuto un buon rapporto anche al di fuori della scuola. Per quanto riguarda il carico di studio, ho trovato gli anni del triennio abbastanza faticosi e impegnativi, ma ho imparato ad organizzarmi e ho raccolto molte soddisfazioni. Questa scuola mi ha permesso anche di crescere dal punto di vista umano, e per questo rimarrà sempre nei miei ricordi''.
Allargando il campo agli altri istituti del territorio casatese, nessun 100/100 è stato conquistato al termine delle prove dai ragazzi dell'istituto professionale Graziella Fumagalli di Casatenovo. L'eccellenza c'è stata invece al liceo linguistico Parini di Barzanò. Si tratta di Federica Colombo, studentessa dell'unica classe quinta della scuola di Via Garibaldi.
Di seguito le votazioni - classe per classe - delle scuole casatesi:
ISTITUTO ALESSANDRO GREPPI - MONTICELLO
ISTITUTO GRAZIELLA FUMAGALLI - CASATENOVO
5A servizi commerciali - Albergati Alberto 60, Balaiban Alexandra Rafaela 67, Beretta Luca 66, Bezhenar Nina 60, Dieng Mor 60, Donzelli Silvia 64, Fagnoni Ilaria 66, Folino Federica 72, Giovannetti Valentina 60, Lombino Valentina 91, Mazzoni Federica 72, Morganti Giulia 73, Piccinini Francesco 88, Porteri Giordano Rodrigo 60, Rigamonti Niccolò 62, Ripamonti Alessia 62, Riva Lorenzo 70, Sacco Nerina 89, Sala Giulia 80, Spada Samantha 70, Tayebi Manal 75.
5B servizi commerciali- Aldeghi Luca 60, Argirò Erika 80, Bamba Magbeni Maddalena 62, Brivio Alice 67, Cazzaniga Niccolò 78, Colombo Beatrice 68, Corti Veronica 64, Fumagalli Martina 85, Gerosa Benedetta Francesca 60, Gilardi Sara 78, Ippolito Sara 74, Miatto Alessandro 78, Moro Sara Emilie 83, Perego Giorgio 79, Scerri Francesco 73, Viganò Annika 71, Riva Elena 70.
5E servizi socio sanitari - Anghilieri Ludovica 87, Binda Giada 78, Bussoleni Jonathan Massimo 66, Colombi Angelica 85, Czerwonka Natalia Bernadeta 65, Ennahiri Amina 64, Giovannini Lia 70, Grauso Teresa 62, Kabori Hasnae 70, Lantella Valentina 75, Maiolo Federica 91, Mauri Alessandra 85, Moscato Martina 68, Motta Fabiola 67, Pelosi Clarissa 76, Perego Linda 65, Proserpio Martina 62, Sale Federica 60, Sanvito Ruben 89, Turati Maria Chiara 66, Villa Giulia 64, Zaitoune Elyoubi Yossra 66.
LICEO LINGUISTICO PARINI - BARZANO'