Garbagnate: a Roma dal papa con il movimento 'Sii guarito'
C'era anche una garbagnatese all'inizio di luglio a Roma, alla presenza di papa Francesco, per il 38^ Convocazione Nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo (RNS). Daniela Invernizzi, membro del gruppo di minoranza "Tradizione e futuro", si è recata in San Pietro insieme a un piccolo gruppo di fedeli guidati da Massimo Coero Borga, fondatore del Ministero del Rinnovamento Carismatico Cattolico "Lo Voglio, Sii Guarito".
Sotto un sole cocente, in Piazza San Pietro, lo scorso 3 luglio è iniziato l'incontro con l'intervento introduttivo del Cardinale Angelo Bagnasco, il concerto ecumenico in onore del Santo Padre con artisti come Andrea Bocelli, Noa, Don Moen, Darlene Zschech e l'intervento di una serie di delegati ecumenici. Al termine, si è tenuta l'udienza di Papa Francesco che inizia con la frase: "Anche l'acqua sia benvenuta, perché l'ha fatta il Signore". Sì, perché proprio all'arrivo di Papa Francesco, inizia la pioggia.
Le parole di Papa Francesco sono semplici e forti al tempo stesso: "Voi carismatici avete una grazia speciale per pregare e lavorare per l'unità dei cristiani". "Queste parole toccanti ci fanno riflettere e ci risollevano dalle fatiche delle nostre vite con nuova forza e nuovo vigore" ha spiegato Invernizzi. Con la fine dell'udienza, termine anche la pioggia che lascia spazio a un bellissimo arcobaleno nel cielo di Roma.
Nella giornata successiva, sabato 4 luglio, il gruppo si è recato allo Stadio Olimpico, dove si è tenuta la presentazione del programma da parte del coordinatore Nazionale RNS Mario Landi, seguita dalla preghiera carismatica. E poi c'è stato un susseguirsi di relazioni, testimonianze di fede, preghiera e canti di lode, fino all'atteso momento dell'esposizione del SS. Sacramento e "roveto ardente" d'intercessione per i sofferenti, guidato da Suor Veronica Berzosa, Fondatrice dell'Istituto "Iesu Communio", in Spagna. Infine, dopo la relazione conclusiva sul tema "Il mio volto camminerà con voi" di Salvatore Martinez, Presidente del RNS, il gruppo ha preso parte alla celebrazione eucaristica presieduta dal Cardinale Angelo Comastri, Vicario del Papa per la Città del Vaticano.
Durante il viaggio di ritorno, sul pullman ciascuno dei partecipanti ha raccontato la propria testimonianza, soffermandosi con una piccola riflessione sull'arricchimento portato da questa straordinaria esperienza di unità e gioia. E così c'è chi, grazie al Signore, ha vissuto una "riedificazione" della propria vita, chi non avrebbe raggiunto la felicità se non avesse iniziato a frequentare il movimento "Sii guarito", chi ancora è stato "ripescato" nel momento più buio della sua vita. Insomma, tante diverse esperienze, molto profonde, che ciascuno ha portato nel proprio cuore fino a casa.
Sotto un sole cocente, in Piazza San Pietro, lo scorso 3 luglio è iniziato l'incontro con l'intervento introduttivo del Cardinale Angelo Bagnasco, il concerto ecumenico in onore del Santo Padre con artisti come Andrea Bocelli, Noa, Don Moen, Darlene Zschech e l'intervento di una serie di delegati ecumenici. Al termine, si è tenuta l'udienza di Papa Francesco che inizia con la frase: "Anche l'acqua sia benvenuta, perché l'ha fatta il Signore". Sì, perché proprio all'arrivo di Papa Francesco, inizia la pioggia.
Le parole di Papa Francesco sono semplici e forti al tempo stesso: "Voi carismatici avete una grazia speciale per pregare e lavorare per l'unità dei cristiani". "Queste parole toccanti ci fanno riflettere e ci risollevano dalle fatiche delle nostre vite con nuova forza e nuovo vigore" ha spiegato Invernizzi. Con la fine dell'udienza, termine anche la pioggia che lascia spazio a un bellissimo arcobaleno nel cielo di Roma.
Nella giornata successiva, sabato 4 luglio, il gruppo si è recato allo Stadio Olimpico, dove si è tenuta la presentazione del programma da parte del coordinatore Nazionale RNS Mario Landi, seguita dalla preghiera carismatica. E poi c'è stato un susseguirsi di relazioni, testimonianze di fede, preghiera e canti di lode, fino all'atteso momento dell'esposizione del SS. Sacramento e "roveto ardente" d'intercessione per i sofferenti, guidato da Suor Veronica Berzosa, Fondatrice dell'Istituto "Iesu Communio", in Spagna. Infine, dopo la relazione conclusiva sul tema "Il mio volto camminerà con voi" di Salvatore Martinez, Presidente del RNS, il gruppo ha preso parte alla celebrazione eucaristica presieduta dal Cardinale Angelo Comastri, Vicario del Papa per la Città del Vaticano.
Durante il viaggio di ritorno, sul pullman ciascuno dei partecipanti ha raccontato la propria testimonianza, soffermandosi con una piccola riflessione sull'arricchimento portato da questa straordinaria esperienza di unità e gioia. E così c'è chi, grazie al Signore, ha vissuto una "riedificazione" della propria vita, chi non avrebbe raggiunto la felicità se non avesse iniziato a frequentare il movimento "Sii guarito", chi ancora è stato "ripescato" nel momento più buio della sua vita. Insomma, tante diverse esperienze, molto profonde, che ciascuno ha portato nel proprio cuore fino a casa.
