Barzanò: tre malviventi abbattono a colpi di mazza la vetrina dell'Unieuro, ma l'antifurto con nebbiogeno li spinge alla fuga
A distanza di sole tre settimane dal tentativo di furto ai danni di Sacchi Unieuro Merate, un episodio analogo si è registrato alle prime ore di questa mattina ai danni del punto vendita di Barzanò.
Intorno alle ore 6, tre malviventi armati di mazza hanno infranto parte della vetrina del negozio, in prossimità dell'ingresso principale.
Dopo pochi secondi tuttavia, si è attivato il sistema di antifurto con nebbiogeno, che ha spinto i ladri a una fuga immediata.
I carabinieri della Compagnia di Merate si sono subito portati sul posto e hanno visionato i filmati del sistema di videosorveglianza del negozio.
"I malintenzionati non hanno prelevato alcun prodotto'' ha spiegato Agostino Salvioni, responsabile del negozio. ''Certamente abbiamo registrato un danno alla vetrina, ma è il male minore, se confrontato con un furto vero e proprio. Il sistema di antifurto con nebbiogeno, installato nel corso del 2015, si è confermato lo strumento migliore per difenderci dai furti, come per Unieuro Merate qualche settimana fa".
Una tecnologia, quella dell'antifurto con nebbiogeno, che sempre più aziende ed esercizi commerciali stanno introducendo per sventare efficacemente furti di beni preziosi: integrandosi ai tradizionali sistemi antintrusione, il nebbiogeno trasforma un impianto di sicurezza passivo in un sistema di protezione attivo. In caso di intrusione, infatti, il sistema si aziona immediatamente e nel giro di pochi secondi i locali vengono saturati da una nebbia densissima e impenetrabile, rendendo impossibile il furto e costringendo i malintenzionati alla ricerca di una via di fuga.
''Abbiamo creduto in questa tecnologia e l'abbiamo installata nella primavera del 2015, a seguito di un'ondata di intrusioni che avevamo subito lo scorso anno. I fatti ci hanno dato ragione: il modo migliore per promuovere un prodotto è testarlo direttamente e noi lo abbiamo fatto. Per questo possiamo consigliarlo a tutti coloro che potrebbero averne necessità'' ha concluso Salvioni.
Intorno alle ore 6, tre malviventi armati di mazza hanno infranto parte della vetrina del negozio, in prossimità dell'ingresso principale.
Dopo pochi secondi tuttavia, si è attivato il sistema di antifurto con nebbiogeno, che ha spinto i ladri a una fuga immediata.
I carabinieri della Compagnia di Merate si sono subito portati sul posto e hanno visionato i filmati del sistema di videosorveglianza del negozio.
"I malintenzionati non hanno prelevato alcun prodotto'' ha spiegato Agostino Salvioni, responsabile del negozio. ''Certamente abbiamo registrato un danno alla vetrina, ma è il male minore, se confrontato con un furto vero e proprio. Il sistema di antifurto con nebbiogeno, installato nel corso del 2015, si è confermato lo strumento migliore per difenderci dai furti, come per Unieuro Merate qualche settimana fa".
Una tecnologia, quella dell'antifurto con nebbiogeno, che sempre più aziende ed esercizi commerciali stanno introducendo per sventare efficacemente furti di beni preziosi: integrandosi ai tradizionali sistemi antintrusione, il nebbiogeno trasforma un impianto di sicurezza passivo in un sistema di protezione attivo. In caso di intrusione, infatti, il sistema si aziona immediatamente e nel giro di pochi secondi i locali vengono saturati da una nebbia densissima e impenetrabile, rendendo impossibile il furto e costringendo i malintenzionati alla ricerca di una via di fuga.
''Abbiamo creduto in questa tecnologia e l'abbiamo installata nella primavera del 2015, a seguito di un'ondata di intrusioni che avevamo subito lo scorso anno. I fatti ci hanno dato ragione: il modo migliore per promuovere un prodotto è testarlo direttamente e noi lo abbiamo fatto. Per questo possiamo consigliarlo a tutti coloro che potrebbero averne necessità'' ha concluso Salvioni.
