Oggiono: dott.ssa Barbagallo ospite della serata dell'AVIS

La dottoressa Barbagallo
Il medico ha parlato dei tumori della pelle in quanto sono molto diffusi ed è bene sapere come riconoscerli e come fare prevenzione. In particolare è stato approfondito il tema relativo a carcinomi e melanomi. Questi ultimi sono i più diffusi e anche i più pericolosi: a livello mondiale infatti rappresentano l'1% di tutte le morti causate dai tumori. "Ho chiesto al primario il numero di casi registrati a Lecco nel 2014 e mi ha risposto che sono stati cento: una cifra elevata" ha dichiarato la dottoressa Barbagallo.
Dopo una prima parte in cui sono state mostrate le immagini dei tumori, la dottoressa ha spiegato come distinguere i melanomi dai nei. Parlando poi delle varie cause dei tumori alla pelle, la professionista si è soffermata su sole e abbronzatura. Il discorso si è poi spostato sulla prevenzione e la dermatologa ha spiegato quali sono i modi migliori per proteggersi dai raggi solari ed evitare i rischi dell'esposizione. Sono state quindi illustrate le caratteristiche che le creme solari devono avere per essere più efficienti; vanno utilizzate anche quando si sta all'aria aperta, facendo ad esempio l'orto che è un hobby diffusissimo nella nostra zona ma che spesso non viene percepito come un'occasione in cui si è esposti al sole e pertanto non ci si protegge adeguatamente.
Parecchie le domande poste dal pubblico presente in sala. Se l'obiettivo dell'AVIS di Oggiono era quello di sensibilizzare i cittadini su prevenzione e malattie, possiamo dire che è stato raggiunto.
