Le tesi di AGCM sono le stesse di Merate. E ora la sinistra cittadina?

Alessandro Pozzi
L’Amministrazione comunale di Merate aveva votato negativamente alla proposta formulata da Lario Reti Holding di approvare le modifiche apportate allo statuto con relativa fusione di Idroservice Srl in LRH. Il dibattito in Aula era stato acceso per l’opposizione alle tesi della maggioranza di “Più Merate” sostenute convintamente dalla Lega di “prospettiva Comune” da parte di Alessandro Pozzi del centrosinistra “Sei Merate”. La sinistra meratese in realtà ha sempre tenuto un atteggiamento ondivago sulla questione. Da una parte è parsa sostenere le tesi della maggioranza, dall’altra quelle dell’ATo e, in fondo del Partito democratico o almeno della componente che ne determina le scelte composta da Antonio Rusconi ex senatore e dal sindaco di Lecco Virginio Brivio. Al termine del dibattito Pozzi votò addirittura contro la posizione della maggioranza sostenendo la necessità invece di appoggiare la linea dell’ATO e della Provincia, sordo ai richiami di illegittimità del sindaco Andrea Massironi che con un intervento appassionato, davvero di altissimo spessore tecnico e politico, aveva esposto tutte le cause che rendevano non legittimo l’affidamento diretto del servizio idrico a LRH. Ora, le stesse precise cause sono state ribadite dall’Autorità per la Concorrenza e il mercato. Sarà interessante conoscere l’opinione dei consiglieri Silvia Villa e Valeria Marinari, se ancora sono convinti della validità della linea indicata in Aula dal giovane collega Alessandro Pozzi.

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL TESTO DELLE DELIBERA
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.