Bulciago: la benedizione del defibrillatore al centro sportivo. Dono delle associazioni
Bulciago si è finalmente dotato di un defibrillatore. Un dono prezioso, ricevuto proprio a ridosso delle festività natalizie grazie al contributo attivo di numerose associazioni del paese.
Un’opera di solidarietà che ha impegnato dunque l’intero paese e che si è concretizzata nella prima serata di domenica al centro sportivo comunale di via Don Guanella. Qui è infatti avvenuta la benedizione e la consegna ufficiale dell’apparecchio portatile, che sarà collocata all’ingresso della struttura sportiva.
Ricordando l’impegno di tutte le associazioni, il sindaco Luca Cattaneo ha aggiunto: “Il defibrillatore è fondamentale e può salvare delle vite. Come amministrazione, siamo grati a tutti i gruppi e ai volontari per questa apparecchiatura di cui la nostra comunità era sprovvista”.
Anche il presidente di VAJ Maurizio Arrigoni ha sottolineato l’importanza del defibrillatore, che è stato consegnato nelle mani del presidente della Polisportiva Salvatore Cappello e di Umberto Crippa della Croce Verde. Saranno loro a coordinare il primo corso di 5 ore per l’utilizzo del dispositivo, che partirà sabato e vedrà impegnati una decina di persone tra dirigenti e preparatori atletici della Polisportiva Oratorio Bulciago oltre ad altri volontari.
Da sinistra il sindaco di Bulciago Luca Cattaneo con un rappresentante della locale Protezione Civile, Maurizio Arrigoni dell'associazione VAJ, Umberto Crippa della Croce Verde di Bosisio, il vicesindaco Raffaella Puricelli, Salvatore Cappello presidente della Polisportiva Oratorio Bulciago e Paolo Colombo, consigliere delegato alla Protezione Civile.
La consegna ufficiale del defibrillatore al presidente della Polisportiva Salvatore Cappello, secondo da sinistra. A destra il sindaco di Bulciago Luca Cattaneo con il consigliere Paolo Colombo; a sinistra Umberto Crippa della Croce Verde
L’attrezzatura portatile, da utilizzare in caso di emergenza, è infatti arrivata grazie ai fondi raccolti nell’edizione 2014 della Camminata tra Chiese e Natura”. Oltre al Comune, la tradizionale iniziativa del 1° maggio aveva coinvolto il gruppo comunale di Protezione Civile, il G.A.M.B. (Gruppo Amici della Montagna Bulciago), la Polisportiva Oratorio Bulciago, il gruppo missionario “Aiutiamoli a Vivere”, la Croce Verde di Bosisio Parini, l’associazione genitori dell’Istituto Comprensivo Costa Masnaga, l’oratorio S. Luigi di Bulciago e "Cuore di Maglia".In più, c’erano i giovani di VAJ – Vamos a Jugar, che si sono impegnati nell’organizzare altri eventi come il torneo “Memorial Isella” in palestra e banchetti benefici per raggiungere la cifra necessaria all’acquisto del defibrillatore.
Un’opera di solidarietà che ha impegnato dunque l’intero paese e che si è concretizzata nella prima serata di domenica al centro sportivo comunale di via Don Guanella. Qui è infatti avvenuta la benedizione e la consegna ufficiale dell’apparecchio portatile, che sarà collocata all’ingresso della struttura sportiva.
Ricordando l’impegno di tutte le associazioni, il sindaco Luca Cattaneo ha aggiunto: “Il defibrillatore è fondamentale e può salvare delle vite. Come amministrazione, siamo grati a tutti i gruppi e ai volontari per questa apparecchiatura di cui la nostra comunità era sprovvista”.
Anche il presidente di VAJ Maurizio Arrigoni ha sottolineato l’importanza del defibrillatore, che è stato consegnato nelle mani del presidente della Polisportiva Salvatore Cappello e di Umberto Crippa della Croce Verde. Saranno loro a coordinare il primo corso di 5 ore per l’utilizzo del dispositivo, che partirà sabato e vedrà impegnati una decina di persone tra dirigenti e preparatori atletici della Polisportiva Oratorio Bulciago oltre ad altri volontari.
S.A.