Monticello: Paesaggi lariani, a 28 gruppi e 48 podisti il 'premio fedeltà' alla FIASP
E' stata ospitata dall'oratorio di Monticello nella serata di venerdì la cerimonia di premiazione dell'edizione 2015 del concorso "Paesaggi lariani", come ogni anno proposto dal Comitato FIASP di Como, Lecco e Sondrio.
L'iniziativa si propone di premiare simbolicamente per la loro fedeltà i podisti che, individualmente o a gruppi, partecipano con regolarità alle numerose marce organizzate nel corso dell'anno sul territorio delle 3 province.
La serata si è aperta con uno spettacolo di cabaret proposto dagli Amici del Teatro e dello Sport di Monticello Brianza, che ha piacevolmente intrattenuto e divertito il pubblico. Quindi la parola al presidente del Comitato Gianni Bassani che ha approfittato dell'occasione per presentare l'annuario delle manifestazioni valevoli per il Concorso Paesaggi Lariani 2016.
"Quest'anno, in concomitanza con il Giubileo, abbiamo deciso di dedicare l'annuario alle chiese romaniche del triangolo lariano. Non abbiamo trattato solo i punti e le località toccate dalle nostre marce, perché il nostro obiettivo è parlare a tutto tondo del territorio che ci circonda e impararne a conoscere le bellezze. Per farlo abbiamo bisogno della collaborazione di tutti voi" ha detto Bassani.
Via quindi alla premiazione dei podisti "più fedeli". In totale sono state 227 le persone omaggiate, sommando i membri dei diversi sodalizi e i corridori singoli, che hanno partecipato ad almeno a 25 delle marce proposte. I gruppi premiati, non tutti presenti alla serata, sono stati 28.
In particolare, la formazione con più "affezionati", ben 41, è stata l'Avis di Oggiono, seguita dai Podisti Valsassinesi (18), Galbiate - Nordic Walking (15), G.S. San Michele (11), Polisportiva San Marco (11), Brianza Nord (10), G.P. Manzoniano (8), Dialog Club (6), Amici di Renate (5), Campo Giuriati (5), Runner Robbiano (5), S. Anna (5), San Maurizio (5), Amici dello sport Briosco (4), Boomerang (4), S. Francesco Desio (4), Alpini Osnago (3), Avis Cabiate (3), Marciacaratesi (3), ALS Cremella (2), Fenegro (2), Podisti Romanò (2), , Ul gir del munt (2), Avis Lazzate (1), Avis Seregno (1), Marciatori Desio (1), Marciatori Varese (1), Pian Sciresa (1). Premiati inoltre 48 atleti che si sono presentati individualmente alle corse.
Infine un riconoscimento speciale è andato alla trentina di podisti che, singolarmente o per un gruppo, hanno superato l'importante traguardo delle 65 presenze alle marce.
Tutte le iniziative organizzate dal Comitato FIASP per il 2016 si possono consultare sul calendario, preparato accuratamente dal sodalizio sportivo.
I podisti che hanno superato le 65 presenze
L'iniziativa si propone di premiare simbolicamente per la loro fedeltà i podisti che, individualmente o a gruppi, partecipano con regolarità alle numerose marce organizzate nel corso dell'anno sul territorio delle 3 province.
Le premiazioni degli atleti "singoli"
La serata si è aperta con uno spettacolo di cabaret proposto dagli Amici del Teatro e dello Sport di Monticello Brianza, che ha piacevolmente intrattenuto e divertito il pubblico. Quindi la parola al presidente del Comitato Gianni Bassani che ha approfittato dell'occasione per presentare l'annuario delle manifestazioni valevoli per il Concorso Paesaggi Lariani 2016.
"Quest'anno, in concomitanza con il Giubileo, abbiamo deciso di dedicare l'annuario alle chiese romaniche del triangolo lariano. Non abbiamo trattato solo i punti e le località toccate dalle nostre marce, perché il nostro obiettivo è parlare a tutto tondo del territorio che ci circonda e impararne a conoscere le bellezze. Per farlo abbiamo bisogno della collaborazione di tutti voi" ha detto Bassani.
Via quindi alla premiazione dei podisti "più fedeli". In totale sono state 227 le persone omaggiate, sommando i membri dei diversi sodalizi e i corridori singoli, che hanno partecipato ad almeno a 25 delle marce proposte. I gruppi premiati, non tutti presenti alla serata, sono stati 28.
In particolare, la formazione con più "affezionati", ben 41, è stata l'Avis di Oggiono, seguita dai Podisti Valsassinesi (18), Galbiate - Nordic Walking (15), G.S. San Michele (11), Polisportiva San Marco (11), Brianza Nord (10), G.P. Manzoniano (8), Dialog Club (6), Amici di Renate (5), Campo Giuriati (5), Runner Robbiano (5), S. Anna (5), San Maurizio (5), Amici dello sport Briosco (4), Boomerang (4), S. Francesco Desio (4), Alpini Osnago (3), Avis Cabiate (3), Marciacaratesi (3), ALS Cremella (2), Fenegro (2), Podisti Romanò (2), , Ul gir del munt (2), Avis Lazzate (1), Avis Seregno (1), Marciatori Desio (1), Marciatori Varese (1), Pian Sciresa (1). Premiati inoltre 48 atleti che si sono presentati individualmente alle corse.
Infine un riconoscimento speciale è andato alla trentina di podisti che, singolarmente o per un gruppo, hanno superato l'importante traguardo delle 65 presenze alle marce.
Tutte le iniziative organizzate dal Comitato FIASP per il 2016 si possono consultare sul calendario, preparato accuratamente dal sodalizio sportivo.
A.Z.