Casatenovo: Acel Service inaugura il nuovo punto vendita in Piazza Repubblica. Priore, ''vogliamo radicarci sul territorio''

E' stato inaugurato questa mattina il nuovo punto vendita di Acel Service a Casatenovo, situato a pochi passi dal municipio di Piazza Repubblica.
Una ''seconda sede'', come l'ha definita il presidente della società specializzata nella vendita di gas ed energia elettrica, Giovanni Priore, sottolineando la volontà di aumentare la presenza ed il mercato aziendale nel territorio della Brianza, con particolare riferimento al casatese.

Il taglio del nastro del nuovo punto vendita di Acel Service a Casatenovo

''L'elevato numero di famiglie e il ricco tessuto imprenditoriale che gravitano attorno a Casatenovo rappresentano infatti un bacino di grande interesse per una realtà come Acel Service, nata e cresciuta nel lecchese e partecipata, attraverso la sua capogruppo Lario Reti Holding, dai comuni che ne fanno parte'' ha esordito Priore davanti ad amministratori e referenti delle società legate ad Acel. ''Vogliamo fare di Casatenovo una seconda sede oltre a quella recentemente inaugurata a Lecco e radicarci in questo territorio tanto quanto lo siamo in città. Vendiamo gas ed energia elettrica, ma prestiamo anche servizi ai comuni. Facendo parte di Lario Reti Holding, società partecipata, riteniamo che sia la nostra missione, soprattutto in un periodo nel quale gli enti locali hanno un po' il fiato corto''.

L'avvocato Giovanni Priore, presidente di Acel Service

Da sinistra il sindaco di Lecco, Virginio Brivio, l'assessore di Valmadrera, Antonio Rusconi,
Maria Grazia Corti, consigliere del CdA di Acel e il sindaco di Viganò, Renato Ghezzi


Competenza, servizio e convenienza sono le tre parole che racchiudono la mission di Acel a Casatenovo. L'azienda è infatti il principale operatore della provincia nella vendita di gas naturale, con circa 80mila utenze servite, per la quasi totalità in ambito provinciale. A questa consolidata attività, Acel negli ultimi tempi ha affiancato nuovi servizi: la vendita di energia elettrica, la micro-cogenerazione, il fotovoltaico e l'efficientamento energetico.

Da sinistra Gianantonio Marinoni, direttore di Acel Service e il sindaco di Casatenovo, Filippo Galbiati


Lo sportello è concepito come spazio fisico in cui potersi recare per avere consigli, chiedere informazioni o chiarimenti e risolvere problemi. Infine convenienza, ''perchè le tariffe sono estremamente competitive'' ha concluso Priore. ''Non miriamo a fare utili fini a se stessi, ma una gran parte dei nostri ricavi la riversiamo nuovamente sul territorio, sia ai comuni soci come remunerazione del capitale sociale della loro partecipazione a Lario Reti Holding, sia alle realtà istituzionali e associative locali, sostenendo le più importanti iniziative che promuovono''. Tra queste, per quanto riguarda ad esempio la realtà di Casatenovo, figura la fiera zootecnica di San Gaetano, appuntamento di richiamo nazionale.

Da sinistra Antonio Rusconi, Renato Ghezzi e Virginio Brivio

Presente all'inaugurazione di stamani anche l'amministrazione di Casatenovo, rappresentata dal sindaco Filippo Galbiati e dalla vice Marta Comi. Il punto vendita di Piazza Repubblica tra l'altro, si trova nei locali dell'ex ottica Caldirola, a pochi passi dal palazzo municipale.
''Benvenuti a Casatenovo''
ha detto il primo cittadino. ''La nostra comunità ha bisogno di gente che vuole investire. Per questo non si può che guardare con favore a esperienze come la vostra. Credo valga la pena di sottolineare due caratteristiche di Acel: la tipologia dell'azionariato, considerando che è parte di un gruppo a partecipazione pubblica e il radicamento sul territorio, vista la collaborazione instaurata con i comuni sui temi dell'efficientamento energetico e della gestione del calore. Casatenovo, come altri enti locali, dispone di un patrimonio immobiliare importante, fatto di edifici storici che incidono molto sulle spese correnti. E' necessario dunque avviare un percorso di spending review per il contenimento dei costi, valutando anche dei percorsi di partenariato pubblico-privato. Ci stiamo lavorando'' ha concluso il sindaco casatese auspicando che ''la vicinanza fisica con il municipio possa essere anche una vicinanza di relazione''.

Da sinistra Gianfranco Castelli (amministratore unico Idroservice srl), Vincenzo Lombardo
(direttore generale di Lario Reti Holding) e Massimiliano Valsecchi (consigliere Acel Service)


Spazio poi all'intervento di Gianantonio Marinoni, direttore di Acel Service, che ha ringraziato quanti hanno collaborato nell'apertura del punto vendita di Casatenovo, rimarcando il costante aggiornamento dello staff dell'azienda per offrire consulenza e un servizio di qualità ai clienti.

A sinistra Giorgio Cortella, responsabile della comunicazione per Acel Service


A chiudere la cerimonia di inaugurazione le parole di Antonio Rusconi, assessore di Valmadrera e del sindaco di Lecco, Virginio Brivio. Il primo, intervenuto in qualtià di presidente del nuovo comitato di indirizzo e controllo costituitosi di recente ha affermato l'esigenza di far diventare Acel ''un po' più brianzola, unendo idealmente il meratese e il casatese alla città di Lecco e al suo hinterland''. Un obiettivo quest'ultimo, perseguito proprio dall'apertura dello sportello.


''Acel non è direttamente partecipata dai comuni, ma c'è molta collaborazione con le amministrazioni, così come con i privati che operano sul territorio'' le parole del sindaco lecchese Brivio. E' infine intervenuto per un saluto anche il sindaco di Viganò, Renato Ghezzi, mentre era presente all'inaugurazione anche Eugenio Mascheroni, presidente del collegio sindacale di Acel Service.
Il punto vendita di Casatenovo sarà inaugurato ufficialmente il prossimo sabato 16 aprile: da quella data sarà operativo a tutti gli effetti.
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.