Bosisio, fallimento della Hotel Parini sas: dal Gup patteggiano i due amministratori

Il Tribunale di Lecco
Due gli episodi di bancarotta contestati: la distrazione di 100.000 euro, tramite bonifici, assegni e prelevamenti nonché la non corretta tenuta delle scritture contabili. Questa mattina, il giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Lecco ha ratificato il patteggiamento concordato tra il pubblico ministero Paolo Del Grosso e i legali di due “amministratori” – uno di fatto ed uno di diritto - della società Hotel Parini sas, con sede legale presso l’omonima struttura ricettiva di Piazza Ospedale 4 a Bosisio (attualmente nelle mani di altra impresa che ne porta avanti l’attività), dichiarata fallita con sentenza del primo dicembre 2014.
I fatti per i quali quest’oggi si procedeva risalgono al secondo semestre del 2012 e i mesi del 2013.
M.G., socio illimitatamente responsabile, assistito dall’avvocato Rea del Foro di Lecco ha patteggiato un anno e 6 mesi. Pena leggermente superiore, invece, per la signora M.I.A., ritenuta colei che effettivamente gestiva l’albergo, con tanto di pronuncia di fallimento anche della stessa, datata 18 settembre 2015, in estensione a quella della Hotel Parini sas. La donna, rappresentata dagli avvocati Tagliabue e Del Campo, ha patteggiato infatti 2 anni tondi tondi.
I giudici Lombardi, Lamberti e Colasanti, nell’irrogare a suo tempo la sentenza in relazione alla società bosisiese avevano ritenuto sussistente lo stato di insolvenza, “a causa dell’attuale impossibilità della debitrice a far fronte al pagamento dei debiti” e in “assenza di prospettive per l’adempimento in tempi ragionevoli” comprovando ciò con il mancato versamento dei quasi 131.000 euro pretesi dall’impresa ricorrente, firmataria dell’istanza di fallimento ma anche con l’elencazione dei decreti ingiuntivi per oltre 100 mila euro emessi nei confronti della Hotel Parini sas tra il 2012 e il 2014 nonché con l’accertamento della restituzione del ramo d’azienda e la cessazione di fatto dell’attività come desumibile dal rilascio della sede sociale, coincidente con quella dell’azienda affittata e dunque dell’albergo stesso.
A.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.